10 BUONI MOTIVI PER PRATICARE YOGA

praticare lo yoga-yoga-esercizi yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-fulvio falsanito

Mi capita spesso che chi non mi conosca la prima domanda che mi pone sia: “perché fai Yoga ?” Allora devo fare un profondo respiro, perché devo calibrare la risposta. Mettermi nei panni del prossimo per rispondere in base a quello che ha bisogno di sentire. Ho imparato negli anni che le domande altrui nascondono sempre un’esigenza. Credo sia bello poter soddisfare una curiosità, ma anche una richiesta di informazioni utili ad un cambiamento. Detto ciò, credo che lo Yoga sia un dono prezioso che ci è stato lasciato per risolvere gli ostacoli che troviamo lungo il percorso del ritorno verso casa. Ma proviamo a capire insieme perché dovremmo imbatterci nella conoscenza di questa disciplina antichissima.

– 1 I dolori articolari e muscolari

Sono sempre più convinta che, prima di scendere in profondità, dobbiamo lavorare sul corpo fisico. Sbloccare e liberare la nostra macchina biologica ci aiuterà a capire molto su noi stessi. Immaginate di sentire un forte rumore, come un fracasso. Suppongo che i suoni più deboli e sottili passeranno inosservati. Ecco quello che ci succede. Intenti a sopportare dolori fisici e ostacolanti, non ci occupiamo della loro radice. E così avveleniamo il nostro corpo, con i farmaci, per coprire il fastidio, e ce ne facciamo una ragione. Ora immagina come sarebbe bello se il tuo corpo fosse elastico, in salute, senza dolori. Pratica, pratica e pratica! Tutti i giorni o almeno tre volte a settimana. Se ci sono problemi alla schiena, alla cervicale o alle gambe, pratica l’Hatha Yoga. Credo che sia una vera medicina.

– 2 Cattiva alimentazione e digestione

La disciplina Yoga non è solo una disciplina fisica o metafisica. Potresti definire lo Yoga come il tuo navigatore personale. E’ la guida che ti accompagna in tutte le direzioni. Quando cominci a lavorare sul corpo fisico è normale dopo un pò di tempo sentire l’esigenza di andare in profondità. E così ti informi per capire come si nutre chi pratica questa disciplina. Mentre il tuo corpo cambia, involontariamente cambiano anche le tue esigenze. Mentre il tuo corpo diventa più leggero anche l’energia di cui ti nutri diventa disciplinata. Comprendi che per stare bene hai bisogno del miglior carburante. Cibi alcalini, naturali, semplici e soprattutto senza sofferenza altrui. Ti rendi conto che fino ad oggi ti sei alimentato senza comprendere di cosa. Sovraccaricando il meraviglioso meccanismo di nutrizione. L’Hatha, Vinyasa, Kundalini sono delle vere medicine per gli organi interni.

Le tecniche di respirazione associate alle asana riattivano i meccanismi del nostro sistema. Risvegliando il metabolismo, gli organi di digestione, di scarto , di assimilazione energetica. Meraviglioso!

– 3 Cuore e circolazione

Il respiro associato a chiusure, allungamenti, torsioni riattiva il meccanismo più geniale mai realizzato. Mi affascina quando penso alle funzioni del cuore umano. Immaginate all’emozione quando si sente il primo battito durante la gravidanza. E’ il meccanismo della vita che si attiva per ricordarci dei doni che ci sono nel nostro corpo. L’attività dei polmoni influenza le funzioni cardiache. Se il nostro respiro è lungo, regolare , rilassato, il cuore si mantiene giovane. Attraverso il cuore alimentiamo le arterie, le vene, dissetando tutto il nostro sistema. Alimentandolo di sostanze nutritizie cariche di energia vitale. .

– 4 Massaggio interno

Non ci sarà mai nessun dottore che potrà massaggiare i tuoi organi interni come i Bandha. Mula bandha, Jalandara bandha, Uddiyana bandha, Nauli. Sono tutte attivazioni energetiche utilizzate  durante la pratica per massaggiare, riattivare e stabilizzare le funzioni degli organi interni. Ovviamente vanno insegnati da un esperto, mai ricorrere al fai da te!

praticare lo yoga-yoga-esercizi yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-fulvio falsanito

 

– 5 Respiro e mente

Ho già detto quanto l’atto di respirare influenzi positivamente o negativamente il nostro organismo. Ma ancor prima di vederne gli effetti sui meccanismi interni, lo possiamo evidenziare con una risposta immediata sul piano mentale. Se il respiro è agitato, corto, ansioso, la mente perde subito lucidità. Instabilità, difficoltà a gestire le situazioni, scarsa concentrazione, poca memoria. Durante la pratica il punto centrale è sempre il respiro. Attraverso l’esercizio costante possiamo riappropriarci del respiro corretto e naturale. Gli effetti sono subito straordinari. Diventiamo più stabili, concentrati, rilassati e vediamo con più lucidità.

– 6 Metabolismo

Lo Yoga accelera in modo esponenziale le funzioni metaboliche. Migliorando i processi di assimilazione, il corpo risulta più in salute. Fornisce risposte importanti contro l’attacco di agenti esterni. Le difese immunitarie vengono fortificate. C’è un importante rallentamento nel processo di ossidazione e invecchiamento delle cellule. Le funzioni delle ghiandole principali, Ipofisi, tiroide, surrenali, vengono stimolate.

– 7 Concentrazione

La routine di tutti i giorni ci spinge a essere sempre più veloci. E così facciamo le cose per abitudine. Questo ci induce a perdere una facoltà fondamentale, che è la concentrazione. Ce ne rendiamo conto durante la pratica, e ancor di più durante la meditazione. La mente comincia a vagare, come una scimmia impazzita. Spesso le persone abbandonano la pratica perché pensano di non poter dominare la propria confusione mentale. Le asana sono gestite tutte lavorando sulla propria concentrazione. Lo sguardo viene indirizzato in un punto preciso. Il corpo impara a restare fermo e stabile. Affascinante!

praticare lo yoga-yoga-esercizi yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-fulvio falsanito

– 8 Luminosità e giovinezza

Pratico Yoga da 10 anni e non cambierei i miei 40 anni con i miei 20 anni. Lo Yoga ringiovanisce. Proprio l’azione che attiva sul piano cellulare ha dei riscontri evidenti esternamente. La pelle è più luminosa. Il corpo è più tonico ed elastico. Il fatto di riuscire a vedere l’aspetto positivo di ogni cosa aggiunge una chiave importante per rallentare l’invecchiamento. Aiuta il ricambio cellulare. Le posizioni capovolte vascolarizzano in modo importante organi interni, cuore, gola, viso, occhi, emisferi celebrali.

– 9 Sonno e sogni

Lo Yoga influenza molto l’attività notturna. La mente è più rilassata. Il sistema parasimpatico è stimolato. Di conseguenza si dorme meglio! Molti allievi conosciuti in questi anni mi hanno segnalato che lo Yoga ha migliorato il proprio rapporto con il sonno. Anche l’attività onirica può subire dei mutamenti. I sogni risultano più chiari e facili da ricordare.

– 10 Ritornare a casa

I maestri ci hanno lasciato una grande verità: l’uomo inseguirà per sempre la sua vera natura. Fino ad allora sarà vittima del labirinto dei sui limiti. Per ritrovare la gioia deve potersi ricongiungere con la scintilla divina da cui ha avuto origine. Possiamo chiamarlo in tanti modi diversi, ma il suo significato resterà unico per tutti. In breve, il vostro sé ha l’esigenza di ricongiungersi con il Sé supremo. Solo allora saremo completi veramente. Lo Yoga ci aiuta a ripulirci sul piano fisico, mentale ed emotivo affinché possiamo renderci conto della nostra bellezza. La bellezza dell’anima, del nostro sé, ci condurrà spontaneamente a ricercare gli stessi valori in questo mondo.

Non importa che tu sia flessibile, equilibrato, super sportivo. Il primo cambiamento nasce da un’idea. Quell’idea diventa un pensiero costante. Il pensiero diventa energia che si muove. L’universo farà in modo che si addensi per manifestarsi nel mondo fisico. Tutti possiamo fare Yoga. Tutti possiamo decidere di stare in salute. Tutti possiamo iniziare la nostra ascesa personale. Cercate un buon maestro e create l’abitudine alla felicità!

A cura di Mina Formisano

kriyayogaevolution.com

7 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yoga & Alimentazione

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb