BABAGANOUSH

Le ricette di Mina in cucina

babaganoush-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-antipasto veg

Avete mai sentito parlare del babaganoush? Ebbene è un piatto tipico orientale che viene servito come antipasto. Io ho scoperto questa bontà da qualche anno e lo trovo davvero fantastico, facile e veloce. Ovviamente ho fatto vari esperimenti per rendere questa ricetta accessibile a tutti e soprattutto veloce. Personalmente ho pochissimo tempo e tutto quello che cucino non deve diventare uno stress. Anche chi non ha troppa dimestichezza in cucina deve poter accedere alle ricette della salute.

Le melanzane

La regina di questo piatto è la melanzana. Anche se un po’ tenuta a distanza nell’alimentazione olistica e naturale, questo ortaggio merita di essere utilizzato quando è di stagione. Infatti facendo parte della famiglia delle solanacee è un po’ snobbata per il contenuto di solanina che accentua eventuali stati infiammatori nell’organismo. Io resto dell’idea che se tutte le cose vengono utilizzate con moderazione possiamo mangiare anche le solanacee. La ricetta del babaganoush mi ricorda tantissimo una ricetta simile che la mia mamma preparava spesso quando accendeva la griglia con la carbonella. In questa ricetta però, le melanzane non venivano frullate ma ridotte a listarelle.

Ricco di fibre

Il babaganoush è una ricetta ricca di fibre. Infatti le melanzane ne sono ricche. Anche il metodo di cottura e preparazione che utilizzeremo ne accentua questa proprietà. Quindi questa mousse speciale va benissimo per l’intestino pigro. Inoltre rispetto ad altre preparazioni del babaganoush la mia versione ha un metodo di cottura non solo veloce ma anche utile per non perdere i nutrienti di questo alimento.

Passiamo ora alla nostra ricetta

Ingredienti

2 melenzane medie

Sale qb

1 cucchiaio di tahini

1 cucchiaio di olio evo

1 ciuffo di menta

½ spicchio d’aglio

1 cucchiaio di succo di limone

Pepe o peperoncino

Procedimento

La parte che ci richiede più tempo nella classica versione del babaganoush è la cottura, circa un’ora. Nella mia ricetta vedremo un’alternativa. Ci vorranno massimo 20 minuti. Ci servono 2 fogli di carta alluminio per alimenti. Dobbiamo ricoprire le melanzane e dobbiamo cuocerle al cartoccio di rettamente sulla fiamma. Per rendere il calore uniforme ho usato uno spargi fiamma. Facciamo in modo di girare le melanzane appena sentiamo che sono morbide al tatto, in modo da cucinarle su tutti entrambi i lati. Quindi facendo pressione con le dita sul cartoccio sentiremo che la polpa all’interno è cotta. Ci vorranno dai 15 ai 20 minuti.

babaganoush-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-verdure al cartoccio

Dopo la cottura

Lasciamo raffreddare per qualche minuto. Apriamo il cartoccio e spelliamo la parte alta della melanzana. Con un cucchiaio tiriamo fuori tutta la polpa. Buttiamo l’acqua che si forma in eccedenza nel piatto.

babaganoush-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-ricette con le melanzane

Ora prendiamo tutta la polpa è la mettiamo nel bicchiere del frullatore con tutti gli altri ingredienti. Frulliamo fino ad ottenere un composto liscio.

Pronto

Il nostro babaganoush è pronto. Mettiamo in un barattolo di vetro. Si conserva in frigo per 5/6 giorni. Lo possiamo servire con crostini, cracker di semi, gallette di riso, fette di pane integrale, verdure crude tagliate a listarelle. Io lo adoro anche con il pane naan!

Quando ti diranno che essere vegano o vegetariano vuol dire non mangiare con gusto, ricordati di questo blog, ricco di colori e ricette piene di salute. Un piatto cucinato con amore e rispetto per la natura è il dono più grande che puoi portare in tavola!

Oltre all’alimentazione sana resta anche in forma con lo yoga. Ti aspettiamo con le nostre lezioni online!

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb