CASATIELLO VEG

Le ricette di Mina in cucina

casatiello veg-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-cucina vegana

In tanti mi avete chiesto la ricetta del casatiello veg e oggi vi parlo della mia versione. Prodotto tipico di Napoli, prodotto nelle feste pasquali, il casatiello è un rituale che non si tocca. Guai non portare in tavola questa prelibatezza, di solito accompagnato dalle fave crude. Ovviamente per noi le cose sono un po’ cambiate negli ultimi dieci anni. Avendo scelto una vita a favore della serenità e del rispetto dei nostri amici animali, nonché dall’amore verso il nostro tempio fisico, per noi nasce un’alternativa per ogni cosa. Dall’alimentazione alla scelta delle scarpe. Non è semplice, però devo dire che stiamo diventando sempre più attenti negli acquisti. Abbiamo ancora molto da lavorare per aiutare il nostro pianeta, ma credo che se ognuno di noi fa una piccola parte, la convivenza con madre natura ci darà tantissima gioia.

L’alternativa

Tornando al nostro casatiello, eccovi subito una versione veg da leccarsi i baffi. In realtà, ogni anno ne faccio una variante diversa. Una volta capito il meccanismo, possiamo usare quello che abbiamo in frigo. Infatti, in base alle verdure che ho a disposizione creo la variante. Ad esempio gli anni scorsi ho utilizzato le scarole con le olive, oppure i carciofini saltati in padella, oppure le zucchine. In pratica ho sostituito il ripieno tipico del casatiello, fatto di affettati e formaggi, con verdure saltate in padella. Quindi possiamo davvero spaziare con la fantasia. Quest’anno ho anche utilizzato una miscela di farine integrali diverse dal solito.

Ora passiamo alla mia versione del 2021

Ingredienti

Per l’impasto:

400 gr di farina di farro integrale

200 gr di semola di grano duro integrale

1 cucchiaino di zucchero integrale di canna

25 gr di lievito di birra

400 ml di acqua naturale

2 cucchiai di yogurt bianco acido

1 cucchiaino colmo di miele

Sale qb

Pepe

1 cucchiaio di olio evo

Per il ripieno:

750 gr di erbette lavate

1 broccoletto

1 spicchio d’aglio

1 peperoncino

Olio evo qb

Sale qb

Pepe

1 panetto di tofu

Procedimento

1 step

Il primo passaggio che dobbiamo fare è creare il lievitino. In una ciotola mettiamo i 100 gr di semola e 100 gr della farina di farro. Aggiungiamo il cucchiaino di zucchero, il lievito di birra e tutta l’acqua. Facciamo attenzione a sciogliere bene il lievito, io di solito lo sciolgo prima nell’acqua. Mescoliamo usando una frusta per dolci, il composto sarà morbido come una crema. Lasciamo lievitare almeno 5/6 ore.

2 step

Una volta pronto il lievitino dobbiamo aggiungere lo yogurt, il miele, il pepe, il sale e l’olio, con un cucchiaio mescoliamo bene. Ora aggiungiamo le farine restanti. Di solito riesco a fare tutto l’impasto con il cucchiaio. Una volta pronto, copriamo l’impasto e lasciamo lievitare per 3 ore circa, deve raddoppiare di volume.

Nel frattempo tagliamo e laviamo il broccolo. Nella padella uniamo olio evo, peperoncino, aglio, broccolo, sale e ½ bicchiere d’acqua. Facciamo cuocere per 10 minuti poi uniamo le erbette. Facciamo cuocere per 15 minuti circa, facendo riassorbire tutta l’acqua e aggiungiamo il tofu, schiacciato precedentemente con una forchetta. Sono pronte quando le verdure diventano un po’ croccanti. Le utilizzeremo quando sono completamente fredde.

casatiello veg-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-impasto pane

3 step

Su un piano con della farina stendiamo il nostro impasto. Con un matterello lo tiriamo, immaginiamo di fare una pizza un po’ allungata. Versiamo sopra le verdure con il tofu. Ora è il momento di avvolgere l’impasto, cominciando ad arrotolare dal bordo che abbiamo davanti. Dobbiamo ottenere un rotolo chiuso, l’ultimo bordo che chiude il casatiello resta in alto. Con dell’olio o del ghee ungiamo una teglia a forma di ciambella e posizioniamo il nostro rotolo, facendo congiungere le due estremità. Copriamo con un canovaccio e facciamo lievitare fino a raddoppiare il volume. Di solito io lo preparo la sera, in modo da farlo lievitare tutta la notte.

casatiello veg-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-ricette napoletane

Inforniamo

È il momento di infornare. Riscaldiamo il forno a 220°. Sulla superficie del nostro casatiello mettiamo qualche fiocco di ghee o spennelliamo dell’olio. Inforniamo per circa un’ora. Dopo 20 minuti abbassiamo la temperatura del forno a 150/180° in base al forno. Lasciamo cuore l’ultima mezz’ora lentamente, in modo che non si secchi troppo la superficie. Quando è pronto, aspettiamo almeno 15/20 minuti prima di tirarlo fuori dalla teglia. Se avanza lo possiamo tenere in frigo per 5 giorni e scaldarlo al momento prima di portarlo in tavola.

C’è sempre l’alternativa migliore. Se insegniamo alla nostra mente che tutto può avere un’evoluzione, creeremo l’abitudine a trovare sempre il bene, in tutto ciò che facciamo. Allora possiamo scegliere la luce al buio, i colori e la gioia alla monotonia e la tristezza, la vita alla morte.

Prova anche la mia ricetta del pane fatto in casa!

Se vuoi restare in forma e avere un sistema immunitario efficiente pratica yoga con noi attraverso in nostri video o chiedi informazione per partecipare alle nostre classi.

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb