Ciambelle ai mirtilli
Le ricette di Mina in cucina

Le ciambelle fanno parte di quei simboli che ci ricordano di essere stati bambini. Ho come l’impressione che la forma che hanno ispirano felicità, spensieratezza. Per quanto possano avere all’interno qualsiasi pasticcio, attirano l’attenzione e ci si aspetta sempre che siano buonissime. Ultimamente su internet sono stata ispirata da una collega che dimostrava la sua ricetta. Ovviamente io ho creato la mia. Una volta acquistati gli stampi su internet, ho dato sfogo alla fantasia: pere e cioccolato, cocco, mele. La ricetta che condivido con voi oggi è molto delicata, adatta anche a chi non può mangiare il glutine. Fate sempre attenzione ad avere il marchio gluten free.
Passiamo ora alla nostra ricetta
Ingredienti
150 gr di farina di avena
100 gr di farina di riso
4 datteri medjoul
1 banana
1 bustina di lievito in polvere
Vaniglia
2 cucchiai di olio di cocco
1 vasetto di yogurt vegetale senza zucchero
Latte di soia qb
1 pizzico di sale
100 gr di mirtilli
Procedimento
Utilizzando un tritatutto frulliamo i datteri con lo yogurt e la banana. In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti secchi. Aggiungiamo l’olio, lo yogurt precedentemente frullato e il latte fino a raggiungere una consistenza cremosa al cucchiaio. Aggiungiamo i mirtilli, vanno bene anche congelati. Ora con un cucchiaio riempiamo le formine di silicone con l’impasto. Inforniamo a 180° per 20 minuti. Facciamo raffreddare completamente le ciambelle prima di tirarle fuori dalle formine. Sono pronte!

alta creatività
Credo che tra tutti i dolci fatti le ciambelle siano quelle che stuzzicano di più la mia creatività. Possiamo davvero sbizzarrirci con contenuti e decorazioni. Questa ricetta va benissimo anche così, se però vogliamo darle un tocco in più possiamo fare l’eccezione con dello zucchero a velo, anche se noi le abbiamo apprezzate senza. Altra possibilità è sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente e immergere la superficie che possiamo decorare con noccioline, bacche di goji, cocco, burro di mandorle. Anche il contenuto dell’impasto può variare, possiamo sostituire i mirtilli con fragole, lamponi, mele e gocce di cioccolato.
La salute in tavola è fondamentale e non dobbiamo rinunciare al gusto o alla gioia di mangiare per stare bene. Lo scopo di questo blog è proprio quello di promuovere uno stile di vita sano e divertente. Non perdetevi le mie ricette fatte con immenso amore!
A cura di Mina Formisano
Yoga & Alimentazione

Banana bread gluten free

Pancake di castagne e avena

Brownies di miglio senza zucchero

Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
ORA ANCHE DA CASA
LEZIONI YOGA ONLINE
APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA
CONTATTACI SUBITO!!!
Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!

Curiosità
dal mondo dello Yoga

Corso insegnanti Yoga

L’amicizia nell’evoluzione della coscienza
