CIBI ALCALINI

Le ricette di Mina in cucina

cibi alcalini-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-frutta e verdura raw

I cibi alcalini sono fondamentali per la nostra salute. Oltre ad essere una fonte di benessere, aiutano il nostro organismo a ridurre il ph acido. Quando il nostro corpo aumenta l’acidità rischiamo stati di infiammazione, talvolta anche cronici. Ecco che tantissime malattie autoimmuni presentano infiammazioni nell’organismo che lo induce ad una continua risposta immunitaria. Introdurre nella propria alimentazione una quantità elevata di cibi alcalini ci aiuterà sicuramente a prevenire tantissime infiammazioni e disturbi del nostro secolo. Vi propongo in questo articolo alcune idee per introdurre questi cibi salutari sia nella quotidianità sia in periodi particolari, come i detox oppure durante malesseri fisici.

Frutta e verdura

Sono cibi alcalini:

Tutta la frutta fresca e di stagione

Tutte le verdure fresche e di stagione

Frutta secca (mandorle, noci, anacardi, arachidi, nocciole, datteri, albicocche e prugne secche)

Spezie ( aglio, cipolla, peperoncino, curcuma, zenzero)

I colori

Ricordatevi che i colori esprimono i contenuti di un cibo. Ad esempio, dobbiamo imparare che tutto ciò che è green è super alcalino. Tutte le verdure a foglia verde sono ricche di clorofilla e per noi vuol dire un miracolo della natura. Tutti i frutti di colore viola/blu o rossi sono potenti antiossidanti, magici e alcalini, da mangiare tutti i giorni. L’arancio è salute viva per la pelle, ricco di carotene e vitamina C, che aiutano il ph della pelle. Una regola importante è che per avere il massimo potere alcalinizzante dovremmo consumare questi cibi crudi, sgranocchiarli o berli sotto forma di succhi, frullati o estratti.

Estratto di sedano

Meraviglioso elisir delle attuali dive di Hollywood, l’estratto di sedano è uno tra i cibi alcalini più consigliati.  Gli estratti in generale sono ottimi nei periodi di detox o quando vogliamo aiutare il nostro organismo ad autoregolarsi. Sbagliato è fare estratti di frutta, perché rischiamo di ingerire una quantità di zuccheri troppo alta. I centrifugati e gli estratti nascono con lo scopo di mangiare più verdure, quindi se proprio dobbiamo introdurre della frutta facciamolo a piccole quantità. Tornando all’estratto di sedano, il Dottor Anthony William, autore del libro “Cibi che ti cambiano la vita”, ha decantato i poteri curativi e alcalinizzanti del sedano. Preso a stomaco vuoto, ha delle qualità altamente purificanti da tossine, metalli e veleni presenti nell’organismo. Consiglia di berlo tutti i giorni, soprattutto se abbiamo bisogno di sfiammare l’organismo. Cominciate con piccole dosi fino ad arrivare ad un bicchiere.

cibi alcalini-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-estratto di sedano

Insalata di arance

Gli agrumi in generale sono dei cibi alcalini ricchi di vitamina C e di flavonoidi. Pare che gli spetti un ruolo molto prezioso nella cura di diverse malattie croniche. Combattono i virus, proteggono il corpo dai danni delle radiazioni e neutralizzano i metalli tossici nell’organismo. Non mancano mai nel mio carrello, le arance sono il mio spuntino mentre lavoro. Il limone lo aggiungo persino alla tisana serale e su tantissime verdure crude. L’insalata di arance accompagna i nostri aperitivi alternativi. Basta sbucciare 4 arance, tagliarle a fette e sistemarle in un piatto piano grande, aggiungere sale e olio evo di buona qualità. Fatto! Sono gustosissime e coloratissime. Soprattutto se, come me, ami le arance rosse.

Lattuga e cipollotti

La lattuga è una verdura green, ricca d’acqua, è tutta da mangiare cruda. Tutte le verdure a foglia verde creano un ambiente alcalino nello stomaco, aumentando i livelli di acido cloridrico, che a sua volta uccide gli acidi che causano il reflusso in tutte le sue forme. Queste verdure creano un ambiente alcalino specialmente nel sistema linfatico, dice il Dottor William, che inoltre afferma che da quest’ultimo dipendono l’alcalinità del sangue, il sistema endocrino e l’apparato riproduttivo. Io adoro la lattuga. La lavo bene, spezzetto le foglie, aggiungo un paio di cipollotti, sale, olio evo e limone spremuto. Fantastico!

Pesti

Se volete introdurre cibi alcalini tutti i giorni nella vostra alimentazione dovete assolutamente provare i pesti. Di cosa? Io ho imparato a farli con tutto quello che mi piace. Ho comprato un ottimo frullatore e faccio diventare tutto ciò che voglio  una crema liscia per condire pasta, riso e altri cereali integrali. Il procedimento è sempre lo stesso, cambio semplicemente il cibo o le vitamine che voglio mangiare. Ad esempio, con la rucola faccio il pieno di triptofano, potente antiossidante. Con la barbabietola faccio il pieno di antiradicali liberi, ricordate il potere del viola? Quindi scelgo tra questi: basilico, rucola, barbabietola, cime di rapa. Lavo bene e li aggiungo nel frullatore con aglio, sale, olio evo e peperoncino. Si possono aggiungere dei semi tostati o della crema di cocco. In questo blog trovate delle ricette interessanti a riguardo.

Pinzimonio

Il pinzimonio è un’ottima soluzione per introdurre più verdure nel nostro quotidiano. Io di solito preparo ravanelli, carote, batata, cetriolo, gambi di sedano. Creo dei bicchieri colorati con le verdure a bastoncino. A parte frullo olio evo, limone, sale, uno spicchio d’aglio e una bella manciata di prezzemolo. Pazzesco! Ad ogni boccone faccio il pieno di vitamine e cibi alcalini.

cibi alcalini-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-pinzimonio

Praline di datteri

Adoro i datteri. Il Dottor William afferma che sono tra i cibi antiparassitari più potenti del pianeta. Attaccano lieviti, muffe, metalli pesanti, batteri nocivi, virus e atri agenti patogeni che attaccano l’intestino. Ho imparato ad acquistare la variante medjoul, che è polposa e molto dolce. Vi propongo delle palline che faccio semplicemente con tre ingredienti: 4 datteri grandi, 1 cucchiaio di olio di cocco e mandorle tritate. Frullo i datteri con l’olio e poi aggiungo le mandorle fino ad ottenere un composto appiccicoso da cui ricavo delle palline. Si conservano per giorni in frigo in un barattolo di vetro. A volte sostituisco anche le mandorle con i pistacchi.

Frullati

Con il frullato si può fare il pieno di energia. D’estate adoro un frullato ottenuto usando un mix di cibi alcalini, mischiando frutta e verdura. Di solito prendo una banana congelata e la frullo con una manciata di spinacino e un po’ di latte di mandorle. Lo verso in una ciotola che decoro con bacche di goji, un cucchiaio di burro di mandorle, semi di lino e noci. Una botta di energia e antiossidanti. Meraviglioso!

Acqua e limone

Se vuoi cominciare la giornata con acqua alcalinizzata, non può mancare il limone. Un potente frutto capace di depurare l’intestino e alcalinizzare il tratto digerente. Al mattino, a digiuno, bevete un bicchiere d’acqua tiepida con mezzo limone spremuto. Per aumentare i benefici attendete poi 20/30 minuti prima di fare colazione.

Se volete cambiare il vostro stile di vita e introdurre cibi alcalini e benessere al vostro corpo, allora esplorate su questo sito la pagina “Yoga e alimentazione”.  Ci troverete tanti spunti semplici per avere sempre qualche idea.  Vivere seguendo uno stile di vita sano e rispettoso nei confronti del nostro pianeta non è da stupidi, ma da menti rivoluzionarie e aperte al cambiamento.

Se ti è piaciuta questa ricetta ti consiglio di non perderti l’articolo che cambierà la tua dispensa, clicca qui.

Oltre all’alimentazione sana resta anche in forma con lo yoga. Ti aspettiamo con le nostre pratiche live e lezioni online!

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb