COME AFFRONTARE IL FUTURO

Come affrontare il futuro-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-dopo il covid

Se parliamo di futuro in questo momento il primo pensiero va a come affronteremo i prossimi mesi. Secondo gli esperti i postumi della pandemia arriveranno dopo settembre. Probabilmente lo tsunami non è ancora passato. Che lo si voglia o no, vero o falso che sia, recessione o meno, dobbiamo affrontare questo problema. La sanità è continuamente in allerta, c’è chi parla di terrore psicologico e chi davvero ha perso una persona cara. In questo momento non è importante dove si trovi la ragione o il torto, dobbiamo agire su un piano personale, dobbiamo chiederci quale atteggiamento concreto avere per affrontare questo futuro così precario. Una cosa mettiamola in chiaro: la mente costruisce! Se abbiamo paura, è molto probabile che le nostre difese saranno più fragili. Se ci alimentiamo di notizie drammatiche, guerre, morti e devastazioni, saremo attaccabili. Se nutriamo il nostro corpo con cibi innaturali, privi di energia, spenti e colmi di negatività, saremo come un terreno privo di fertilità e amore. La somma di tutto questo ha un solo termine: malattia.

Soluzioni

Se è vero che siamo così influenzabili e a volte ci allontaniamo dalla conoscenza, è altrettanto vero che abbiamo un’intelligenza che ci spinge a riflettere e a trovare soluzioni. Ad oggi, rispetto a tutto quello che stiamo vivendo in questo 2020, non ho sentito ancora nulla di concreto per affrontare realmente il prossimo futuro. Si parla di vaccini, vaccini e ancora vaccini. Tutto questo è un’offesa all’intelligenza umana. Tutto questo ci allontanerà ancora di più dalla costruzione di un futuro basato sul rispetto per la vita, per l’ambiente e la presa di coscienza di quanto siamo responsabili di quanto ci accade. Se tutto questo caos è naturale oppure no, chi può dirlo. Vero è che, se il nostro corpo, la nostra mente, le nostre emozioni e quelle dell’intera umanità sono in sintonia, sono in pace, il dramma mondiale può mutare. Forse la prima lezione da imparare è non sentirsi così piccoli. Ogni azione fatta da ognuno di noi crea un campo quantico potente, così tante azioni creeranno un campo sempre più vasto. Sempre più grande. Qualcosa può accadere.

I primi passi

Cominciamo a fare i primi passi nel nostro presente. Cosa possiamo fare per affrontare le situazioni che si presenteranno nel nostro futuro? Di sicuro dobbiamo agire ora! In primo luogo abbiamo il dovere di proteggere chi è più fragile, i nostri nonni e tutte le persone che hanno un sistema immunitario compromesso. Quindi prendiamoci cura di loro, con attenzioni, affetto e aiutiamoli a fare tutte quelle azioni che ora andremo a vedere insieme. Ovviamente fin dove è possibile. Cominciamo il nostro percorso di presa di coscienza verso le azioni da fare per il nostro/loro futuro.

Come affrontare il futuro-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-cure naturali

Il movimento

Non possiamo fare a meno di muoverci, è una legge fisica, il corpo ha bisogno di stimoli attraverso il movimento per restare in salute. Quindi scegliamo un’attività che sarà la nostra routine. Facciamo in modo di non trovare scuse. Anche i nonni possono praticare tutti i giorni gli esercizi di ricarica, evitando magari la parte in cui si saltella sul posto. Io e Fulvio facciamo yoga quattro volte a settimana.  La parte complicata è creare l’abitudine, dopo circa 21 giorni abbiamo superato il primo ostacolo. Vedremo già i primi effetti. Se smettiamo con la nostra attività, sentiamo il bisogno di riprendere. Attenzione perché ci sono persone che eccedono troppo e fanno troppo, anche quello non va bene, troviamo il giusto equilibrio senza sovraccaricare l’intero sistema. Amo passeggiare nella natura, magari in montagna, e mi ricarica tantissimo, però sento che non è un movimento completo. Lo yoga permette a tutta la macchina biologica di purificare, ricaricare, stimolare. Insomma i praticanti sanno di cosa sto parlando, una vera medicina. Per chi non conosce questa disciplina, lo yoga lavora su tutti i piani: fisico, mentale, emotivo, spirituale. Questi quattro piani sono strettamente connessi tra di loro.

Il respiro

Fondamentale aiutare il nostro corpo ad avere la corretta respirazione. Alleniamoci ad usare bene il diaframma. A tale scopo lascio un video su youtube dove possiamo praticare insieme. Se ci riappropriamo delle corrette fasi del respiro, tutto il nostro organismo ne avrà dei benefici. Usate bene il diaframma durante tutta la pratica fisica che farete. Utilizzate il corretto respiro durante il giorno. Ogni tanto chiediamoci se stiamo respirando nel modo corretto. Espandiamo bene l’addome nell’inspiro e lo ritiriamo nell’espiro. Basta concentrarsi sull’ombelico. Anche la sera o la mattina da sdraiati nel letto è possibile esercitarsi.

Alimentazione

Ammetto che è un tasto dolente. Però mi sento molto positiva per il nostro futuro. Ormai la presa di coscienza sull’alimentazione è sempre più diffusa. Con internet si può accedere facilmente a tante fonti d’informazione. Oggi tantissimi nutrizionisti sono sui social e condividono tantissime preziose informazioni. Consiglio anche dei testi molto facili da comprendere e da mettere in pratica, Se quello che mangi di Michael Greger, Il gusto della gioia di Ananda edizioni, La scelta vegetariana di Umberto Veronesi. La lista sarebbe lunga ma possiamo partire da questi. La regola numero uno è non ingerire cibi privi di vibrazioni sane. Quindi tutti i cibi industriali. Facile no? Tutto quello che è già cotto, confezionato a lunga scadenza, è cibo spazzatura. In questo momento ci serve avere un corpo sano e forte, quindi niente cibo morto. Il cibo vivo, alcalino, mi piace chiamarlo anche cibo quantico. Perché? Sento ancora le vibrazioni della pianta di provenienza, sento il profumo della natura, sento il gusto che madre terra ha innescato nelle piante curative. Pazzesco! Immaginiamo ad esempio le spezie. Se ci concentriamo sull’aroma prevalente di una spezia, possiamo sentirne il potere curativo. Facciamo molta attenzione alla carne, ai formaggi, a tutti i cibi raffinati, agli zuccheri, ai grassi nocivi. Forniamo la nostra dispensa di quelli che chiamo superfood: semi oleosi, frutta secca, bacche, tè verde, matcha tè, maca, zenzero, curcuma, fave di cacao, miele. Per tanti spunti e suggerimenti vi invito a consultare il mio blog Yoga e Alimentazione.

Digiuno

Nei testi citati sopra troverete molte informazioni a riguardo. Senza esagerare possiamo avvicinarci a quello che è stato uno strumento curativo da secoli. Il corpo ha bisogno di fermarsi e riprendere le sue funzioni senza essere sovraccaricato dal cibo. Immaginiamo il digiuno come una forma di riposo. Possiamo fare dei piccoli digiuni che non compromettano le nostre energie. L’ideale sarebbe farlo quando non lavoriamo o per lo meno in un momento della giornata in cui siamo a casa. Abbiamo parecchie possibilità. Possiamo saltare una cena a settimana, questo permette all’organismo di riposare per almeno 12/14 ore senza cibo, durante le quali possiamo bere acqua e tisane non dolcificate. Possiamo utilizzare quello che viene chiamato digiuno intermittente, cioè il corpo resta senza cibi solidi per 14/16 ore, io ad esempio salto la colazione perché per me è più indicato, lavorando spesso di pomeriggio, bevo del tè verde o altre tisane. La maggior parte delle persone che pratica il digiuno intermittente salta la cena. Si può fare questo tipo di digiuno per 2/3 giorni una volta al mese. Altro digiuno interessante è cibarsi per un giorno oppure 2/3 giorni con un monofrutto, Io amo le arance o l’uva, quindi una sola tipologia di frutta da mangiare quando si ha fame. Lascio dei testi che possiamo consultare su questi digiuni semplici e non invasivi: Il gusto della gioia di Ananda edizioni, Alimentazione Yoga di Paramhansa Yogananda, Il potere curativo del digiuno di Raffaele Morelli, Il libro delle cure naturali di Romolo Mantovani. Consiglio ovviamente di consultare il proprio medico in caso di disturbi particolari, soprattutto di astenersi dal digiuno se si hanno disturbi alimentari. Io utilizzo il digiuno da quasi 10 anni per curarmi durante le influenze e ho scoperto tanto su come cambia la risposta del mio corpo e in modo sorprendente la reazione della mia mente.

Bagni di sole e acqua

Yogananda ci ha parlato spesso nei suoi testi dei bagni di sole. Usciamo nella natura, camminiamo in mezzo al verde o al mare, con braccia e gambe scoperte. Facciamo in modo che la nostra pelle si nutra di questa meravigliosa luce. Se non abbiamo la possibilità di uscire, apriamo le finestre e sediamoci al sole per 30 minuti.  Dovremmo fare i bagni di sole tutto l’anno, in ogni stagione. Riuscire a combinare i bagni di sole con i bagni d’acqua è il massimo nutrimento per il nostro organismo. Io e Fulvio andiamo spesso al Ticino, di solito mi siedo e lascio che l’acqua arrivi all’ombelico e resto per qualche minuto assorbendo sia i benefici del sole che quelli dell’acqua. Fantastico!

come affrontare il futuro-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-la meditazione guarisce

Meditazione

Non può mancare per tracciare basi solide per il nostro futuro. Dal silenzio, nel buio, la vita si crea. Dove nessuno può entrare. Nello spazio infinito del senza nome, dove il pensiero cessa, l’ego si zittisce, l’universo fluisce e osserva, si manifesta la coscienza dell’amore. Lì possiamo trovare la nostra strada, la cura. Io medito ogni giorno. Non importa gli ostacoli che mi impone la mente, io devo meditare! Non rinuncerò alla bellezza del flusso divino che mi scorre dentro. Ora che ti ho trovato non ti lascio più. Nella pagina Curiosità possiamo trovare vari articoli su come imparare a meditare. Nello mio libro 5 Chiavi possiamo trovare tanti spunti e tanti consigli per mettere in pratica una nuova vita. Un nuovo futuro.

Allontaniamoci dal falso e cerchiamo sempre la verità. Gli strumenti ci sono, aggiungiamo la forza di volontà e il nostro futuro sarà un’altra storia.

Restiamo sempre aggiornati visitando la pagina “Curiosità” con tanti nuovi articoli e pratichiamo yoga con i nostri corsi online.

A cura di Mina Formisano

kriyayogaevolution.com

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Inizia una serie di incontri per approfondire la conoscenza della filosofia yogica, il primo ci porta alla scoperta di vortici energetici che vibrano nel corpo e che fanno da trasformatori elettrici, lavorando sia sul piano fisico che energetico. Diventano importanti per funzioni endocrine, cellulari del nostro corpo e nello stesso tempo sede delle emozioni relativi allo spazio in cui si trovano. In particolare oggi ci dedichiamo a Muladhara il chakra della base/radice. Vedremo quanto questo centro, questa turbina energetica può influire sulla nostra vita e come possiamo fare a mantenerla in equilibrio. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yoga & Alimentazione

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb