COME PREPARARCI AL NUOVO ANNO

come prepararci al nuovo anno-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-rituali

Siete pronti per il nuovo anno? Adoro questo periodo. Un vero rito iniziatico ci accompagna verso nuove mete, nuovi incontri, nuova vita. Molto importante è la regola dello spazio, della pulizia, affinché questi rituali abbiano un reale effetto. Non possiamo pensare di cominciare qualcosa senza scrollarci di dosso il vecchio, il pesante, l’ostacolo. Proviamo a immaginare quanti riti accompagnano i passaggi da una stagione all’altra. Ancora oggi si usano dei grandi falò. Il fuoco è un elemento importante per ripulire, risanare, abbandonare il passato. Il falò di sant’Antonio, Santa Lucia, la Giobia, il giorno delle ceneri.

Da sempre l’umanità svolge rituali per aprire nuove dimensioni e chiedere aiuto alle grandi anime.  Ma come possiamo noi nel 2019 lasciarci alle spalle ciò che non vogliamo portare con noi nel nuovo anno? Dobbiamo comprendere che se abbiamo caos negli spazi esterni al nostro corpo, come l’ambiente, questa confusione si proietta in qualche modo nelle nostre vite. Ora vi elencherò una serie di cose che possiamo fare negli ultimi giorni.

Prepariamo i sacchi

Apriamo gli armadi e facciamo razzia di tutti gli indumenti e accessori che non usiamo più. Procuriamoci dei separatori per cassetti. In questo modo possiamo mantenere in ordine le cose di piccole dimensioni come mutande e calzini. Ci serviranno per dividere bene gli spazi. Teniamo in considerazione un piccolo spazio per tenere le cose già utilizzate ma che possiamo ancora indossare prima di buttarle in lavatrice.

Separiamo gli indumenti estivi da quelli invernali. Mettiamo dei sacchetti profumati all’interno dei cassetti. Se sono realizzati con erbe naturali è perfetto! Con tutto ciò che abbiamo scartato facciamo dei sacchi e portiamoli ai punti di recupero indumenti per chi ha bisogno. Soprattutto d’inverno ci sono molti senzatetto che sarebbero felici di indossare un giaccone o una coperta calda per la notte. Nulla va sprecato!come prepararci al nuovo-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-nuova luce

Facciamo entrare la luce

Non c’è nulla di più bello di un ambiente luminoso. Perché sia tale un ambiente deve essere pulito e minimalista. Non so voi, ma io quando entro in una casa che è troppo piena di oggetti mi sento opprimere. Non importa una casa quanto sia grande , è importante rispettare le regole dello spazio. I luoghi affollati creano caos dentro e fuori. Le persone si irritano. Anche le malattie circolano con più facilità nei luoghi dove si deposita tanta polvere e c’è poco ricambio dell’aria. Apriamo le finestre, almeno al mattino, o, se ne abbiamo la possibilità, anche più volte durante il giorno. Teniamo i vetri puliti in modo che il sole possa entrare facilmente.

Adoro moltissimo anche le luci delle candele quando cala il buio. Mi danno un senso di pace , di concentrazione, di misticità. Stiamo però attenti se ci sono in giro bambini, gatti e cani. “Il disordine non è soltanto una perdita di tempo quando bisogna ritrovare le cose, ma un vero e proprio attacco alle nostre riserve energetiche. Il disordine esterno ne rispecchia uno interno, è indice di confusione mentale, di disamore verso sé stessi e verso gli altri.( Prana energia che cura – Alice Ki )

Cibo e tempo condiviso

Se ci rendiamo conto di essere molto fortunati, osserviamo le nostre dispense. Abbondano? Allora prepariamo delle scatole con dei cibi che non hanno bisogno di cotture e frigorifero. Possiamo portarli ai punti di ristoro per famiglie in difficoltà. Se conosciamo qualcuno che è solo, possiamo decidere di fargli passare qualche ora in compagnia.

Un falò di fine anno

Amo questo rituale. Prendiamo un foglio bianco e scriviamo una lista. Elenchiamo tutto quello che vogliamo lasciare andare. Paure, impressioni, ricordi, emozioni, persone, eventi, sensazioni, luoghi. Tutto quello che ci viene in mente lo scriviamo, se strada facendo ci viene in mente altro aggiungiamo. Poi arrotola a pergamena il foglio e fermalo con un nastrino o dello scotch. Lascialo in un cassetto per un giorno. Il 31 accendi un falò. Puoi aggiungere nel fuoco del rosmarino o della lavanda in modo da sentirne il profumo mentre brucia. Ora puoi bruciare la tua pergamena.

La musica

In questi giorni di fine anno ascoltiamo quella che io chiamo musica di luce. Tutte quelle melodie che fanno gioire il cuore, ci fanno sentire in un’atmosfera di festa. Evitiamo musiche tristi che parlano di tragedie o amori perduti. Dobbiamo lasciarci alle spalle i fallimenti, ormai fanno parte del passato, ora è il momento di rinascere. A questo proposito espandete nei vostri ambienti dei mantra. Sul nostro canale Youtube ho creato una playlist “mantra e benedizioni” dove possiamo trovare dei mantra molto belli.

come preparraci al nuovo anno-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-nella natura

Una giornata speciale

Fai in modo che la porta del vecchio anno che si chiude sigilli una dimensione vissuta, che ci è servita per andare oltre. Il passato non va dimenticato. Facciamolo diventare un racconto di giochi, luci e ombre di cui parleremo solo con piacere. Le cose che ci hanno fatto male fanno parte di un percorso vissuto, ma oggi se ne andranno, svaniranno come la cenere quando il fuoco si spegne. L’ultimo giorno dell’anno prendiamoci una pausa. Cominciamo al mattino con la meditazione. Chiediamo alla nostra guida speciale di illuminare la nostra mente, di renderci svegli e vigili. Prendiamo tutto con leggerezza.

Passeggiamo, se possiamo restiamo qualche ora nella natura. Io personalmente non amo grandi feste nei frastuoni esterni. Amo stare a casa in famiglia, condividere con amici, con le persone che amo. Qualcosa di semplice. Voglio sentire che le spalle si alleggeriscono, la mente si svuota. Magari canteremo con Fulvio dei pezzi con la chitarra. Ovviamente mi alletterò solo con gli accordi che ho imparato in pochi mesi di lezioni. Lasciamo l’impronta di qualcosa di magico che deve ancora avvenire.

L’attesa, come ce l’hanno i bambini per il lieto fine nelle favole, piene di personaggi incantati. Ritroviamo quello spirito di mistero e fantasia, dove tutto è vero e tutto è irreale. Che c’è di male in fondo a vivere nel mondo magico dei bambini? Pieni di entusiasmo. Quando c’è la nuvola nera allora la trasformo nel lupo che viene ucciso dal cacciatore. Dove sono io il protagonista, l’eroe, il salvatore, la principessa. Dove tutto è animato e ogni cosa interagisce con noi. Se ci pensiamo il modo di vedere dei bambini è quello che per tutta la vita tentiamo di rivivere. Stupidamente, senza sapere che dentro c’è uno spazio sacro, che i bambini conoscono bene, da cui entrano ed escono con facilità. Cerchiamo quello che già abbiamo da sempre.

Prenditi cura di te

Il nostro tempio fisico è la casa della nostra anima, dobbiamo prendercene cura. Non usiamo tutto quello che ci capita. Avviciniamoci a ciò che è più naturale, semplice, senza intrugli chimici. Riscopriamo ciò che le popolazioni orientali utilizzano da sempre. Eviteremo allergie e irritazioni della pelle. So che non è facile, spesso diventa complesso capire la qualità. Puntiamo su burri  ed oli naturali per il corpo: karitè, cocco, cacao, argan, sesamo. Li possiamo abbinare ad oli essenziali puri. Ricordiamoci di sfregare la pelle con guanti o spazzole naturali per eliminare la pelle spenta.

Utilizziamo nella quotidianità fibre naturali da indossare. Scopriamo ciò che la natura ci offre senza attentare alla nostra salute. Impariamo a nutrire con amore anche dall’interno il nostro corpo. Immagino che nel periodo natalizio ci siano tante tentazioni. Allora le tentazioni creiamole noi con le alternative vegan con pochi zuccheri, naturali e nutrienti. Non è così difficile. Lo racconto spesso nelle mie ricette, alla pagina ” yoga e alimentazione”.

Non so se ho detto tutto. Di sicuro ho condiviso un po’ di me stessa. Ma tante altre cose imparerò e condividerò con tutti voi negli anni a venire. Questi sono i miei articoli, parlano di una lunga storia d’amore, di magie, di segreti, di scoperte. Con l’augurio di una gioia sempre nuova vi auguro Buon Anno!

Restiamo sempre aggiornati visitando la pagina “Curiosità” con tanti nuovi articoli.

A cura di Mina Formisano
kriyayogaevolution.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yoga & Alimentazione

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb