COUS COUS ORIENTALE

Le ricette di Mina in cucina

cous cous-cous cous orientale-ricette di mina-mina in cucina-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito

Faccio spesso il cous cous soprattutto d’estate. Trovo che si può veramente abbinare a tutto. Mi piace che il mio piatto creato con cous cous sia pieno di colori. Ecco perché ho deciso di chiamarlo “orientale”. Mi ricorda un po’ i grandi mercati che si trovano in oriente. Pieni di spezie colorate, frutti e verdure che sembrano un quadro dipinto. E così questo piatto rispecchia la cultura dei sapori decisi ma con delicatezza, mantenendo sempre una nota dei profumi della cucina italiana. Il primo passo per entrare nel personaggio è immaginare una bancarella piena di colori dove scegliere le nostre zucchine, melanzane, carote, piselli, cipolle, basilico, prezzemolo. Poi le spezie coloratissime come la curcuma, il curry, il peperoncino, il pepe.

Verdure

Ricche si minerali, vitamine, sono indispensabili per il nostro organismo. Non devono mai mancare a tavola. Ad ogni pasto dobbiamo mangiarne una bella porzione. Crude mantengono tutte le proprietà ma anche cotte non sono da meno. Addirittura sembra che la carota sia ancora più nutriente se consumata cotta. Molte persone hanno paura di non saper cucinare i vegetali. Probabilmente un po’ spaventa la preparazione. La dimestichezza nel pulire, affettare e tempi di cottura dei vari vegetali. In realtà è molto più semplice di quello che pensi. La parte più impegnativa la possiamo anche fare precedentemente in modo da avere tutto pronto quando ci serve. Possiamo realizzare dei sacchetti già con zucchine, carote, cipolle lavate e affettate.

cous cous-cous cous orientale-ricette di mina-mina in cucina-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito

Spezie

Adoro le spezie, le metterei ovunque. Nel tempo sono riuscita a inserirle in tante ricette tipiche del nostro paese. Smorzando gusti troppo forti come i piatti indiani e intensificando la cucina mediterranea con aggiunta di spezie nuove. Nella nostra cucina non devono mai mancare curcuma, zenzero, pepe, prezzemolo, basilico, rosmarino, peperoncino. Oltre a dare un tocco speciale sono ricchi di sostanze necessarie per mantenere il benessere fisico. Pensate alla rivoluzione degli ultimi anni che hanno portato curcuma e zenzero. Per noi spezie sconosciute, oggi sono un toccasana per raffreddore, dolori muscolari, influenza, apparato digerente. Dei veri antibiotici naturali.

Cous cous

Una lavorazione del cereale tipica dell’oriente. Io adoro quello di farro integrale. Facile e veloce da preparare bastano pochi minuti. Possiamo preparare questo piatto in anticipo, poiché la sua consistenza resta inalterata. Ci sono vari tipologie, a grana grossa o più piccola. Io utilizzo quello di farro oppure di grano integrale.

cous cous-cous cous orientale-ricette di mina-mina in cucina-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito

Ora passiamo alla nostra ricetta.

Ingredienti

–  400 gr di cous cous di farro integrale

–  Acqua qb

–  1 cucchiaio di olio evo

–  Sale qb

–  2 zucchine

–  2 melenzane

–  1 cipolla rossa di tropea

–  5 pomodorini

–  2 carote

–  200 gr di ceci cotti

–  200 gr di piselli (facoltativi)

–  1 ciuffo di prezzemolo

–  1 cucchiaino di curcuma

–  1 spolverata di pepe

–  Basilico

–  4 cucchiai di olio evo

Procedimento

Versare in un contenitore abbastanza largo il cous cous e riempire con acqua calda fino a superarne la superficie. Una manciata di sale e coprire con un coperchio oppure con un foglio di alluminio. Lasciamo riposare per 10 minuti. Ora prepariamo le verdure. Le laviamo e le affettiamo come più ci piace.  Io di solito le faccio a rondelle oppure a fiammifero però con uno spessore più largo. In una padella versiamo l’olio evo e tutte le verdure, tranne le spezie (compreso il basilico e il prezzemolo). Aggiungiamo il sale e facciamo cuocere per 20 minuti girando ogni tanto. Terminiamo aggiungendo il prezzemolo tritato, la curcuma e il pepe. Saltiamo ancora 2 minuti. Per decorare aggiungiamo le foglie di basilico. Ora sgraniamo il cous cous con una forchetta e un filo di olio evo. Lo poniamo su un piatto da portata ovale e decoriamo con le nostre verdure.

Infine

Possiamo servire questo piatto semplicemente lasciando come base il cous cous e ponendo in superficie le verdure. Oppure possiamo mischiare tutto insieme. Io preferisco la prima opzione perché è più bello da vedere, inoltre rimpiattando si amalgamano lo stesso e il piatto resta più fine nella sua presentazione. Anche l’occhio vuole la sua parte!

Non resta che decorare i nostri piatti con i nostri colori personali. Facciamo in modo che la nostra tavola ci rappresenti. Basta anche una brocca con dell’acqua aromatizzata. Dei fiorellini freschi sparsi sulla tovaglia. Un cesto con del pane fresco. Delle bottiglie con acqua solarizzata. Insomma decorate ogni istante come un pittore con la propria tela. Buona creazione a tutti!

Mina Formisano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb