CREMA PROTEICA

Le ricette di Mina in cucina

crema proteica-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-spuntino vegano

Come promesso ecco la mia crema proteica spalmabile. Qualche settimana fa su Instagram, ho postato nelle storie, le foto di questa nuova ricetta. In tanti mi avete scritto per saperne di più. Devo dire che per un vegano o un vegetariano avere sempre in frigo una crema proteica fa la differenza. In pratica sei sempre pronto per ingegnare un secondo, un aperitivo o uno spuntino. La cosa più strabiliante è che ho provato questa crema proteica anche nella pasta ed è stata un successo. In pratica ho lessato la pasta, formato reginette, lasciato all’interno un po’ d’acqua di cottura e aggiunto 2 cucchiai di crema per piatto e il gioco è fatto. Un piatto da leccarsi i baffi. Aggiungendo un piatto di insalata o verdura a foglia verde abbiamo ottenuto un pranzo completo di nutrienti essenziali. Ma andiamo a vedere qual è l’alimento principale che ho usato per questa crema proteica.

Proteine vegetali

Qualche giorno fa, la mia mamma mi chiama e mi dice che ha lessato delle fave secche. Essendo troppe per loro, me ne ha ceduto un barattolo. L’idea era quella di fare un piatto di pasta, ma avendo già preparato il pranzo ho deciso di sperimentare qualcosa di sfizioso. Le fave fanno parte della famiglia dei legumi e hanno un valore proteico importante. Sono un diuretico naturale e un ottimo aiuto per la motilità intestinale. Perfette per chi soffre di carenza di ferro. Inoltre spiccano le numerose vitamine fra cui la C, B, A, E. Contengono oltre al ferro, potassio, fosforo, calcio, sodio, magnesio, rame, selenio.

Pomodori secchi

I pomodori secchi sono ricchi di vitamina A e B, e di antiossidanti. Utili per la ritenzione idrica, alleati del cuore grazie al magnesio. Ottimi per gli anemici perché ricchi di ferro. Dal gusto molto deciso, che adoro, li trovo un alimento da tenere sempre in casa. In questa ricette faranno di sicuro la differenza.

Passiamo ora alla nostra ricetta

Ingredienti

200 gr di fave secche

Sale qb

5 pomodori secchi

Mezzo spicchio d’aglio

Pepe facoltativo

Olio evo

Procedimento

Mettiamo a bagno le fave per 8 ore circa. Dopo il tempo di ammollo buttiamo via l’acqua, risciacquando bene. In una pentola aggiungiamo le fave è l’acqua portando a bollore. Devono cuocere circa 20 minuti. Una volta cotte le fave le facciamo raffreddare. Di solito l’acqua di cottura viene assorbita.

crema proteica-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-ricette con il frullatore

Ora nel bicchiere del frullatore aggiungiamo le fave cotte con poca acqua, se è troppa la togliamo, il sale, i pomodori, l’aglio, il pepe, l’olio evo e frulliamo alla massima velocità. Se è troppo densa, possiamo aggiungere un po’ d’acqua di cottura delle fave. Decidiamo noi la consistenza della nostra crema proteica. La possiamo conservare in un barattolo di vetro fino a 5 giorni nel frigorifero.

crema proteica-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-proteine vegetali

Usi

Durante la settimana abbiamo utilizzato questa crema proteica in svariati modi. Spalmata sulle gallette o sul pane integrale. Ho aggiunto un cucchiaio per decorare un piatto unico composto da riso e zucchine. Ho aggiunto due cucchiai per piatto, dopo aver lessato la pasta, per fare un ottimo pranzo. Ottima anche spalmata su bastoncini di carote e sedano crudi.

Se ami la natura, l’ispirazione su come nutrirti in modo sano, arriva spontaneamente. Facciamo un piccolo sforzo per progredire verso un sistema di vita più consapevole e meno egoistico. Ciò che fa male a noi fa male alla terra e alle sue creature. Fai agli altri esseri viventi ciò che vorresti fosse fatto a te stesso. La legge del Dharma vale per tutti e se c’è il rispetto di tale legge la nostra vita sarà un viaggio meraviglioso.

Oltre all’alimentazione sana resta anche in forma con lo yoga. Ti aspettiamo con le nostre pratiche live e lezioni online!

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb