CURARE LA MENTE E LE SUE FRAGILITA’

curare-la-mente-e-le-sue-fragilità

Oggi viviamo in una società dove ansia e tristezza sono l’ombra dell’uomo nero, il nemico che ti sta con il fiato sul collo. Ma perché oggi più che mai percepiamo la diffusione di questo malessere della mente chiamato depressione, attacchi di panico, ansia? Gli abbiamo dato tante definizioni, la realtà sta nel fatto che è di sicuro frutto della nostra mente, non è un virus esterno. Facciamo un passo alla volta. Se pensiamo al tempo dei nostri nonni questi malesseri erano molto rari o addirittura inesistenti. Provate a pensare al numero crescente di laureati in psicologia o psichiatria. Cosa ci sta succedendo?

Quando osservo la realtà che mi circonda mi rendo conto che viviamo in un caos, pieno di suoni e movimento, ma privo di tempo. Viviamo secondo il detto “chi si ferma è perduto”, non abbiamo più tempo per stare con la nostra famiglia, gli amici, prenderci cura dei nostri spazi. E se c’è chi non ha tempo, c’è chi di tempo ne ha troppo e investito male, senza creatività e stimoli. L’altro danno è l’abbondanza gratuita o costosa di oggetti e cose accumulate  senza valore, proviamo a pensare ai bambini di oggi che hanno praticamente tutto, e sono annoiati da tutto. Vi ho già ricordato tante volte che quando affolliamo i nostri spazi, affolliamo anche la nostra mente, e impediamo all’energia che ci circonda di fluire nel modo corretto.

Le emozioni giocano un ruolo fondamentale, dalla nascita, per tutto il corso della nostra vita. Come delle spugne assorbiamo tutto ciò che ci circonda: l’educazione dei genitori, degli educatori, gli ambienti che frequentiamo, le immagini che immagazziniamo. La lista sarebbe infinita, un continuo scambio di frequenze positive e negative, che si installano dentro di noi dapprima sotto forma di emozioni (paura, incertezza, perdita), poi come vortici mentali creando pensieri e instabilità apparentemente momentanee, infine arriva il disturbo fisico, che mai assoceremmo alla sua origine, ma che lavora come un comune disturbo: malesseri passeggeri e cronici. Ovviamente ci sono periodi della nostra vita in cui siamo più vulnerabili, quei periodi in cui abbiamo un cambiamento strutturale interno, dove ci servono più che mai certezze, come l’infanzia e l’adolescenza.

Immaginate ora la vostra mente come un contenitore di emozioni, sensazioni fisiche, percezioni dell’esterno, ricordi, pensieri. Tutto troppo difficile da gestire, troppo caos. La risposta è : ansia, stress, attacchi di panico, depressione, tutto ciò che manifesta una fragilità d’identità. All’ interno del caos non troviamo la via d’uscita, quindi è un continuo alti e bassi d’umore, le cose più normali ci sembrano impossibili, anche il corpo manifesta questo malessere sotto varie forme, a volte anche gravi.

la-mente-fragilità

ARARE I CAMPI

Cosa facevano i nostri bisnonni, la maggior parte viveva dei frutti della loro terra. Si alzavano alle 5.00 con il gallo per arare i campi. Il loro primo pensiero era osservare la natura, il clima, le piante, prendersi cura degli animali e della vegetazione. Avevano uno stretto legame con la fede, erano grati a Dio per il giorno che nasceva, il cibo che li nutriva , il buon raccolto e la salute fisica. Eppure siamo così lontani da questi gesti così semplici ma così carichi di basi solide incrollabili. Probabilmente è proprio quello che ci manca.

L’ERA DEI COMPUTER

E le nostre basi dove sono? L’ultimo cellulare, la macchina, la play station, un look alla moda fashion e impeccabile. Ma io chi sono? Che bella domanda. Faccio fatica ad alzarmi al mattino, non osservo la natura perché in qualche modo me la cavo, non importa se lascio aperto il rubinetto, tanto non devo annaffiare i campi, devo correre nel traffico, nella metro, sono sempre di corsa. Non ho il tempo di ringraziare Dio e non mi chiedo nemmeno se esiste. Mi verrebbe da chiedere chi è l’uomo e chi è la macchina?

Ora vediamo come fare per uscire da questo limbo o a non entrarci per nessun motivo.

curare-la-mente

FAI UNA LISTA

La sera dopo cena fai una lista di tutte le cose che farai domani. Nel caos la mente vuole punti di riferimento, devi organizzare al meglio il tuo tempo. Il giorno dopo cancellerai con la penna ogni step concluso.  Vi assicuro che è molto rassicurante e avrai la sensazione di avere una guida. Io lo faccio spesso e mi evita di dimenticare le cose.

COMINCIAMO AD ARARE I CAMPI

Ovviamente, a meno che tu non sia un contadino, non andrai fuori a scavare solchi nella terra. Diciamo che hai un bel terreno da fertilizzare proprio nella tua mente. Sveglia presto alle 6.00 o almeno prima che fuori tutta la città sia già in movimento, ovviamente adattando il nostro risveglio al nostro orario di lavoro. Prenditi qualche istante per prendere consapevolezza del giorno che inizia, pensando a come hai dormito, osservando la stanza che ti circonda. Ottimo fare una doccia! Il contatto con l’elemento acqua al mattino è come togliersi un vestito stretto che ci opprime. Immagina di far scorrere via tutte le tossine che hai sulla pelle, avverti una sensazione di liberazione. Corpo, mente ed emozioni sono sempre connesse tra loro. Dopo la doccia ti consiglio un massaggio con olio di mandorle e qualche goccia di olio essenziale al limone o menta piperita, trovo che siano dei veri e propri inibitori di buon umore.

RICARICA

Fermati davanti ad una finestra , che possibilmente affacci sul verde o verso le montagne, e aprila. Apri i palmi delle mani e fai dei lunghi respiri, osserva l’aria fresca che entra nelle narici, immagina di inalare la natura che ti circonda, sotto forma di luce che entra ed esce dal naso. Ripeti questa azione per 10 volte.

PRODUCI ENERGIA

Sei una centralina elettrica! Ora che lo sai attiva questo flusso per accenderti come si fa con i cavi dell’alta tensione. Crea calore. Io amo fare il saluto al sole per 10 volte oppure faccio gli esercizi di ricarica. Il mio maestro Yogananda li consigliava  tutti i giorni per tenersi in salute. “O Spirito Infinito, ricarica il mio corpo con la Tua energia cosmica, ricarica la mia mente con la Tua concentrazione, ricarica la mia anima con la Tua gioia sempre nuova. O eterna giovinezza del corpo e della mente, dimora in me per sempre, per sempre”.(Paramhansa Yogananda)

STABILE E FORTE

Prendi una posizione comoda a gambe incrociate, anche sul letto, o seduto su una sedia. Fai dieci minuti di osservazione. Puoi accendere una  candela ed osservarne la fiamma e poi chiudere gli occhi per visualizzarla all’interno. Puoi osservare il tuo respiro. Anche pregare mentre siamo raccolti in silenzio è una delle forme più potenti per abbattere i malesseri della mente. Io personalmente durante la mia meditazione del mattino amo sempre intraprendere un conversazione con Dio. Qualunque sia la tua scelta sappi che stai tracciando un solco molto forte nella tua mente: Il silenzio, la staticità, l’immobilità non mi fanno paura, ma fortificano la mia coscienza

NUTRIRSI DI LUCE

Facciamo colazione. Per me mangiare è una comunione con la natura. Mi piace sapere che quello che sto gustando mi rigenera, aiuta i mattoni del mio corpo a essere solidi, le mie cellule devono nutrirsi dei colori, dell’energia del cibo che ho nel piatto. Quindi amati mentre ti nutri. Quando parlo dell’argomento alimentazione tanti mi dicono che è difficile stare attenti e sapere cosa ci fa bene. Io gli rispondo che è la cosa più facile che si possa mettere in pratica. Basta sapere che tutto ciò che è confezionato e privo di vita, pieno di conservanti non sarà mai nel mio carrello della spesa. Quando torno a casa i miei sacchetti sono colmi di colori e di natura viva.

A colazione privilegia la frutta fresca, kiwi, arance, frutti di bosco. Fai un cappuccino con latte vegetale e orzo, lo puoi accompagnare con pane integrale e marmellata, o granola di avena. Se ami il porridge è un ottima fonte di energia.  Durante il pranzo, le merende e la cena ricordati di nutrirti sempre di luce.

VESTITI DI GIOIA

Mi raccomando no al nero. Scegli colori gioiosi, arancio, rosso, giallo. Oppure rasserenanti, azzurro, turchese, verde, lilla, bianco. Dai un informazione alla tua mente di gioia, felicità, serenità.

MOVIMENTO SANO

Se è vero che siamo nell’era della frenesia, scegliamo di fare  movimento sano e rigenerante. Fate Yoga, corsa, bici, tennis. Qualunque cosa scegliate,  cercate di stare a contatto con la natura nelle stagioni calde, anche con delle lunghe passeggiate in montagna. Il nostro corpo ha un meccanismo di auto pulizia, ma per attivarlo ha bisogno anche di movimento e calore, attraverso il sudore e la respirazione eliminiamo gran parte delle tossine ristagnate.

CREA

Sii creativo. Disegna, suona uno strumento, scrivi poesie, componi qualcosa che sia tuo. Va benissimo anche creare in cucina o fare un corso di cucito, ricamo, lavorare ai ferri. Esprimi la tua fantasia al di fuori del lavoro quotidiano. “Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere. Poiché ha la certezza che il suo pensiero può modificare  la vita, la sua vita  comincia a mutare. Poiché è sicuro che incontrerà l’amore, l’amore compare”.(Paulo Coelho)

LA SERA

Consiglio sempre di non mangiare tardi, di andare a letto presto, massimo 10.30. Non guardare film violenti che ci mettono ansia, la mente è molto fotografica e le immagini potrebbero turbare il nostro sonno. Leggiamo qualche pagina di un buon libro, beviamo una tisana rilassante. La gratitudine deve comporre l’ultimo pensiero prima di dormire.

LA GENEROSITA’ CURA

Credo che quando doniamo, diamo un informazione a noi stessi. Non esisto solo io con il mio ego, le mie necessità, gli oggetti che mi appartengono, la mia vita. Mi distacco tranquillamente dai beni materiali, quello che è mio posso donarlo a chi ha più bisogno di me. Questa è un’autentica forma d’amore e di cura interiore. Vi ricordate quello che vi ho detto sugli spazi? Immaginate di creare spazio e nello stesso tempo arricchire la vita di un’altra persona. E’fantastico! E poi vi svelo un segreto: più darete e più sarete ricchi.

Darete amore, riceverete amore. Darete denaro, riceverete denaro. La cosa importante è che il gesto che fate sia libero, con cuore aperto e sincero.

MI FACCIO AIUTARE

Sapete che tutte le cose che vi scrivo sono dei consigli. Ovviamente se la situazione è stata trascinata per tanto tempo e diventa difficile uscirne da soli, facciamoci aiutare da un esperto. Teniamo presente che se abbiniamo le due cose la ripresa sarà molto più veloce. E questo potrebbe diventare un nuovo stile di vita.

Ora sai che il tuo malessere non è dovuto ad una tua imperfezione. Cerca dentro di te il ritorno alla tua vera natura, non ostinarti a trovare la soluzione nell’accumulo e nella distrazione. Sei un essere perfetto, devi solo sintonizzarti sulle giuste frequenze.

Buon ritorno a casa!

A cura di Mina Formisano

kriyayogaevolution.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yoga & Alimentazione

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb