EVOLUZIONE DELLA PIZZA

Le ricette di Mina in cucina

evoluzione-della-pizza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-pizza di farro

La pizza per noi è un rituale settimanale. Ogni sabato faccio l’impasto in casa, perché adoro il gusto integrale delle cose. Come vi ho già detto tante volte nella nostra dispensa ci sono solo prodotti integrali. Per me, mangiare una pizza fatta con la farina bianca è davvero un pugno nello stomaco. Oggi vi propongo una pizza tutta integrale ma con un impasto diverso. In questa ricetta useremo il farro integrale. Non pensavo che questo cereale mi avrebbe fatto innamorare.

Confesso che da quando è entrato nella mia alimentazione, soprattutto sotto forma di farina, lo uso praticamente al posto del frumento. Per è stata una rivoluzione, mi ritrovo a non sentire più la pancia gonfia, a non veder sanguinare più le gengive. Diciamo che non ho un rapporto bellissimo con il frumento, mi sa che il mio corpo lo tollera poco. Così ho provato a inserire il farro nei dolci e poi nei panificati. Mi ha stupita tantissimo. Trovo che sia più digeribile e delicato. Interessante anche i benefici di questo cereale.

Proprietà

Povero di aminoacidi essenziali, è invece una buona fonte di vitamine e sali minerali. Contiene vitamine dei gruppi A, B, C, E oltre a calcio, fosforo, sodio, magnesio e potassio. È una buona fonte di proteine e ferro e contiene molta fibra. Infatti aiuta il transito intestinale. La sua proprietà principale, però, risiede nel contenuto di selenio e di acido fitico che contrastano l’azione dei radicali liberi, i maggiori responsabili dell’invecchiamento e di tutte le forme di degenerazione cellulare, per esempio i tumori.

evoluzione-della-pizza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-chicchi di farro

Passiamo alla nostra ricetta della pizza rivisitata

Ingredienti

700 gr di farina di farro integrale

mezzo cucchiaino di sale

1 cucchiaio di olio evo

1 cubetto di lievito di birra

450 gr di ml d’acqua naturale

1 cucchiaino di zucchero integrale o miele

Procedimento

Nella macchina del pane oppure in una ciotola prepariamo tutti gli ingredienti tranne lievito e acqua. Facciamo un buco al centro e spezzettiamo il lievito al centro. Se impastiamo a mano scaldiamo un pochino l’acqua. Cominciamo a versare e sciogliamo bene il lievito con le dita. Mentre versiamo l’acqua uniamo la farina con la parte liquida e impastiamo fino ad ottenere una palla. Se è necessario aggiungiamo ancora un pò d’acqua. Dobbiamo ottenere un impasto morbido. Una volta finito, copriamo con un coperchio e sopra una tovaglia che lo tenga al caldo. Facciamo lievitare da un minimo di 2 ore a un massimo di 12 ore. In base al tempo che abbiamo.

Quando è pronto ungiamo delle teglie con olio evo. Stendiamo l’impasto nelle teglie. Con questa ricetta facciamo 2 pizze grandi (6 tranci grandi per ognuna) e 1 piccola che io adoro farcire come un dessert. Ora la nostra pizza è pronta per essere farcita come vogliamo. Riscaldiamo il forno a 200°. Il segreto per un’ottima pizza è farla cuocere nella parte bassa del forno in modo che venga croccante sotto e morbida dentro.  Un piccolo consiglio l’impasto con il farro è più gustoso se lo tirate più sottile. Ovviamente senza matterello. Con le mani!

evoluzione-della-pizza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-pizza fatta in casa

Come farcire

Date sfogo alla fantasia! Di solito io ne faccio uno con pomodoro, aglio, origano e olio, classica marinara. Sulla seconda ci metto le scarole con olive e capperi. Sulla pizza più piccola, come dessert, sciolgo qualche pezzetto di cioccolato extra fondente e poi spezzetto delle fragole.

Quindi

Questa alternativa alla pizza classica è davvero leggera e digeribile. Mi rendo conto che ogni giorno sento il desiderio di tornare alle cose semplici. Quella semplicità dei nostri nonni, del profumo dei campi, delle verdure raccolte nell’orto, dell’energia vitale racchiuse nella frutta appena raccolta dall’albero. Chissà forse ci sarà un giorno dove tutti insieme ritorneremo alle cose semplici e ad apprezzare l’amore di questa terra.

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb