FANTASIA DI FUNGHI

le ricette di Mina in cucina

fantasia-di-funghi-mina in cucina-kriyayogaevolution-yoga busto arsizio-yoga busto-ricette di mina

I funghi sono perfetti in autunno, anche se adoro cucinarli anche in altre stagioni. Trovo che siano un vero dono della terra.  Mi fanno  pensare ai colori del periodo autunnale, le sfumature del rosso, del verde, del giallo. Al profumo dell’aria che spesso è avvolto dall’odore della legna che brucia nei camini. E’ il periodo delle raccolte nei boschi di castagne, funghi, foglie colorate. I miei ragazzi adoravano da bambini fare le gite nei boschi. Si tornava a casa stanchi ma felici. Si accendeva il forno per cucinare le castagne e stare insieme nel calduccio della cucina. Quanta emozione nella ricerca tra le foglie se facevano capolino ceppi di funghi. Una meraviglia, un dono che sa della madre Terra. Mi sta venendo voglia di fare una passeggiata nei boschi! Meglio ritornare ai funghi della nostra ricetta! Ottimi con la pasta, la polenta, il riso.

Ma quanto ci danno i funghi anche sul piano nutrizionale?

Proprietà

I funghi sono una fonte di carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine. Tra i sali minerali presenti nei funghi troviamo calcio, ferro, manganese e selenio. I funghi contengono inoltre vitamine del gruppo B e folati. Tra le proteine contenute nei funghi troviamo la lisina e il triptofano. I funghi sono inoltre una fonte di sostanze antiossidanti che vengono considerate utile per la prevenzione dell’invecchiamento e dei danni causati al nostro organismo dai radicali liberi. Per molto tempo si è creduto che i funghi fossero un alimento povero di sostanze nutritive ma gli studi scientifici nel corso degli anni hanno notato che non è così e si sono resi conto, ad esempio, di quanto i funghi siano ricchi di selenio, il cui apporto nutrizionale è considerato importante per rafforzare le difese immunitarie.

Nei funghi troviamo la vitamina B3 che serve al nostro organismo per contribuire al buon funzionamento del sistema nervoso e a una corretta ossigenazione del sangue. La vitamina B2 è fondamentale per la produzione dei globuli rossi e per il metabolismo.

fantasia-di-funghi-mina in cucina-kriyayogaevolution-yoga busto arsizio-yoga busto-ricette di mina

Attenzione

Se li raccogliete voi personalmente, accertatevi che siano commestibili. Potete chiedere a un esperto in micologia, la disciplina biologica che studia i funghi. Potete anche  rivolgervi ad appositi centri Asl del territorio che vi indicheranno persone di competenza  da consultare. Mai fai da te, se avete dubbi!

Passiamo alla nostra ricetta. Facile, veloce e gustosissima!

Ingredienti

–  1 vassoio di champignon o chiodini

–  300 gr di piselli

–  1 spicchi d’aglio

–  1 peperoncino

–  1 cucchiaino di curcuma

–  Una spolverata di pepe

–  prezzemolo qb

–  6 cucchiai di olio Evo

–  500 gr di spaghetti integrali

–  sale qb

Procedimento

Pulite i funghi. Buttate via la parte inferiore del gambo, dov’è ancora attaccata la terra. Tagliateli a fette o semplicemente in quattro parti. Se sono funghi raccolti freschi dategli una sbollentata veloce in acqua. Se sono quelli coltivati e acquistati al supermercato, li possiamo cucinare subito in padella. Lavateli accuratamente un paio di volte. Fate scolare bene l’acqua. Pulite l’aglio e tritatelo a pezzetti. In una padella abbastanza grande facciamo rosolare l’aglio e il peperoncino con l’olio Evo. Ora versate i funghi, i piselli e aggiungete il sale. Dopo qualche minuto vedrete che i funghi rilasceranno tutta la loro acqua. Chiudete con un coperchio e lasciate cucinare per 15 minuti a fuoco moderato.

Ci siamo quasi

Di solito i tempi di cottura sono molto veloci. Tirate via il coperchio e a fuoco vivo fate evaporare tutta l’acqua. Quando l’acqua è assorbita cominceranno a rosolare nell’olio. Ora aggiungete la curcuma e il pepe. Amalgamate bene tutto. Quando sono pronti spegnete la fiamma e aggiungete sopra il prezzemolo tritato. Con una pentola a parte fate cuocere gli spaghetti. Potreste fare questo procedimento mentre preparate i funghi oppure successivamente. Gli spaghetti devono essere ancora al dente quando li versate nella padella dei funghi con sotto la fiamma accesa. Versate qualche mestolo d’acqua bollente della pasta. In questo modo gli spaghetti terminano la cottura nella padella dei funghi. Fate assorbire l’acqua con fiamma alta, girando e amalgamando la pasta e il condimento. Dopo pochissimi minuti l’acqua si sarà assorbita. Ora potete servire il vostro capolavoro!

Varianti

Per questa ricetta possiamo usare i chiodini oppure gli champignon. Con la curcuma potete aggiungere dello zafferano. Se vi capita di utilizzare dei funghi porcini vi consiglio di utilizzare il riso o la polenta.

In conclusione

Credo sia uno dei piatti più buoni e gustosi che si possa fare. La sua semplicità ne esalta il gusto. I colori ne esaltano la bellezza. Se volete fare un gran figurone, servitelo su un letto di spinacini crudi. Sembrerà impiattato da uno chef, ma in realtà farete un grande regalo, nutrendovi di foglioline ricche di clorofilla. Non dimenticatevi mai delle vostre vibrazioni. Non vi nutrite solo di cibo ma anche delle vostre emozioni e dei vostri pensieri mentre cucinate. Più amore e gioia scorrerà nella vostra mente, più il vostro piatto sarà un elisir di lunga vita!

Mina Formisano

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb