feta di tofu

Le ricette di Mina in cucina

La feta è un prodotto tipico della Grecia, infatti è stato proprio in questo meraviglioso paese che ho apprezzato questa tipologia di formaggio. Ormai da tanti anni evito i latticini di origine animale e devo dire che sto imparando tantissime alternative. Certo riuscire a riprodurre un prodotto vegetale che sia identico a quello classico è impossibile, soprattutto per chi continua ad utilizzare il formaggio classico. È diverso per chi vive una quotidianità vegana, il palato diventa molto più sensibile ad alcuni sapori e può apprezzare anche versioni e combinazioni diverse di alcuni cibi. Ad esempio oggi vi propongo un’alternativa della feta completamente vegan che per me è stata una scoperta e che cercherò di perfezionare sempre di più. La parte interessante è che la base di questa ricetta è il tofu, un prodotto che di solito non ha sapore, ma vi assicuro che dopo aver utilizzato i giusti ingredienti non lo riconoscerete, sarà una scoperta. Inoltre il tofu è ricco di proteine vegetali, quindi è perfetto per i vegetariani e vegani.

Siete curiosi?

Passiamo subito alla nostra ricetta

Ingredienti

400 gr di tofu naturale

400 gr di acqua

5 cucchiai di aceto di mele

2 cucchiai di miso

1 spicchio d’aglio

1 cipolla o porro

Mezzo cucchiaino di sale

Mezzo cucchiaino di origano

Procedimento

In un barattolo di vetro capiente, inseriamo tutti gli ingredienti, tranne il tofu, e misceliamo bene. Ora tagliamo a cubetti il tofu e lo aggiungiamo al contenuto del barattolo. Lasciamo in ammollo, in frigorifero, per almeno 24 ore. La nostra feta è pronta. La possiamo conservare nel barattolo con gli aromi per qualche giorno, ovviamente più aspettiamo più il sapore del tofu sarà intenso.

utilizzo

Credo che dopo questa scoperta la feta vegan non mancherà più nel nostro frigo. È pazzesca! Abbiamo fatto il primo esperimento sulla pizza con pomodorini e rucola. Successivamente l’ho aggiunta a un’insalata con le olive nere piccanti e nella torta salata. Insomma immaginate dove mettereste la feta e sbizzarritevi con nuove combinazioni.

Il benessere del nostro tempio fisico urge di attenzioni. In un tempo in cui tutto sembra difficile prendiamoci cura di ciò che più ci è caro e vicino. Amiamo il nostro corpo e prendiamoci cura dei nostri affetti. Blessing!

Buona lettura!

Mina Formisano

Share on facebook
Share on pinterest
Share on whatsapp
Share on email

Yoga & Alimentazione

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb