FRITTATA DI ZUCCHINE VEGAN
Le ricette di Mina in cucina
La frittata è un piatto molto gettonato d’estate. Tra gli antipasti , i secondi, i patti unici è molto versatile e facile da preparare. La nostra frittata poi sarà davvero speciale. Avrà poche calorie, piena di proteine e vitamine. Zero proteine animali. Sarà una ricetta gustosa da proporre a grandi e piccini. Le zucchine sono un alimento sano e genuino. Il periodo estivo troviamo anche la versione striata di colore verde chiaro che ritengo la migliore. Ma diamo un’occhiata a quanto ci fanno bene le zucchine. Quale miniera per il nostro organismo.
Proprietà
Le zucchine (Cucurbita pepo) sono ricchissime di potassio e molto utili per la salute delle vie urinarie e dell’intestino. Il periodo di maturazione, e quindi di raccolta naturale per questi ortaggi, coincide con la primavera/estate, ma ormai, grazie alla diffusione delle serre, si possono trovare in commercio tutto l’anno. È comunque sempre consigliabile consumarle nel periodo di naturale maturazione in quanto sono più ricche di nutrienti e costano meno. Hanno un contenuto ridottissimo di calorie, il che le rende particolarmente adatte nelle diete ipocaloriche. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili.
Un alimento semplice
Le loro caratteristiche, le rendono particolarmente adatte anche nella prima infanzia; le zucchine, infatti, sono tra i primissimi alimenti ad essere introdotti durante lo svezzamento dei neonati. Tra i nutrienti, contengono soprattutto il potassio. Inoltre, sono ricche di acido folico, vitamina E e vitamina C. Le zucchine sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale; sono molto utili in caso di stitichezza. Alle zucchine vengono, inoltre, riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.
Passiamo alla nostra ricetta.
Ingredienti
– 5 zucchine
– 1 cipollotto
– olio evo qb
– sale qb
– pepe
– curcuma
– basilico
– 200 gr di farina di ceci
– acqua qb
Procedimento
Laviamo, asciughiamo e affettiamo a rondelle le zucchine. In una ciotola stemperiamo la farina di ceci, una manciata di sale con l’acqua, fino ad ottenere una patella liscia che ci ricordi l’uovo. Facciamola riposare.
Nel frattempo in una padella versiamo 4/5 cucchiai di olio evo e facciamo cuocere le zucchine. Dopo circa 15 minuti dovrebbero essere pronte. Aggiungiamo il cipollotto affettato, la curcuma, il pepe, il sale e il basilico. Saltiamo ancora 2 minuti. Ora versiamo la pastella di farina di ceci. Facciamo cuocere a fiamma bassa con coperchio per 10 minuti. Poi giriamo la nostra frittata e cuociamo l’altro lato. Se è necessario la giriamo ancora per assicurarci che sia cotta. Di solito bastano 20 minuti.
Pronta
La nostra frittata è pronta. La possiamo preparare anche qualche ora prima. Sarà ancora più buona. Se il clima ve lo consente la cottura può procedere nel forno. Quindi invece di usare una padella utilizziamo una teglia da forno. Per questa versione dobbiamo utilizzare la carta forno perché la farina di ceci si potrebbe attaccare sul fondo. In realtà anche la padella assicuratevi che sia antiaderente. Non utilizzate vecchie padelle!
Ora vediamo se ci ricordiamo l’ingrediente segreto. Dunque: buonumore, gioia, flusso di pensieri positivi, cantare i mantra, ascoltare musica classica, anticipare nella nostra mente gli effetti rigeneranti dei nostri capolavori culinari.
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!