GELATO VEGAN FATTO IN CASA

Le ricette di Mina in cucina

gelato vegan fatto in casa-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-gelato artigianale

Quest’anno ho scoperto la bellezza del gelato fatto in casa. Pochi ingredienti, naturali e cambio sempre gusto. Senza zucchero e grassi che fanno male è un’ottima alternativa per tutta la famiglia. Spesso il gelato già pronto è composto da zuccheri, panna e aromi artificiali. Non siamo mai sicuri di quello che mangiamo. Certo lo sgarro ci vuole ogni tanto, ma perché non farlo senza sensi di colpa? Senza pancia gonfia?

In pochi minuti

Allora mi sono detta che dovevo trovare un’alternativa valida e veloce al classico gelato. Anche l’uso della gelatiera non mi ispirava. Troppo spreco di tempo. Così ho fatto qualche tentativo e il gelato artigianale e genuino è arrivato.

Un solo ingrediente

Premetto che l’ingrediente principale, a parte nella sua forma primaria, non mi piace nei dolci. Però, in questa versione congelata, mi ha fatto cambiare idea. Quindi andiamo a vedere l’ingrediente principale.

Banana

La polpa è ricca delle vitamine A, B1, B2, B6, C, PP e piccole quantità di E che, nell’insieme, contribuiscono a mantenere elastica la pelle, a stimolare le difese immunitarie e a favorire il metabolismo delle proteine

Per muscoli e articolazioni

Una sola banana contiene tra il 20 e il 30% del nostro fabbisogno giornaliero di potassio, il prezioso minerale che protegge cuore e sistema cardiovascolare, aiuta le ossa e i muscoli a non deperire, riducendo anche la comparsa di calcoli renali. Questi dati dovrebbero già farci stare tranquilli!

gelato vegan fatto in casa-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-gelato di banana

Ora passiamo alla nostra ricetta per il nostro gelato artigianale

Ingredienti

3 banane grandi

Mezzo bicchiere di latte vegetale senza zucchero

Per il gusto desiderato

1 cucchiaio di burro di mandorle

Una manciata di mirtilli o fragole

Gocce di cioccolato fondente

Granola di avena

Una manciata di nocciole tostate

Una manciata di pistacchi

Una manciata di noci

1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

Latte di cocco condensato

Procedimento

Sbucciamo le banane e dividiamo il frutto in 3/4 parti. Lo poniamo in un sacchetto e congeliamo per almeno 8 ore. Io personalmente ne ho sempre un sacchetto pronto nel congelatore per il mio gelato. Consiglio di fare il gelato nel momento in cui ci serve. Ci vorranno pochi minuti. Nel boccale del frullatore inseriamo le banane congelate, il latte vegetale o latte di cocco. Frulliamo per qualche minuto fino ad ottenere un gelato liscio, senza grumi.

gelato vegan fatto in casa-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-gelato genuino per bambini

Alternative

Abbiamo visto che gli ingredienti da scegliere per arricchire il gusto del nostro gelato sono tanti. Scegliamo quello che più ci piace. Facciamo un esempio, se vogliamo un gelato al mirtillo o alla fragola, consiglio di frullare tutto insieme. Se invece vogliamo arricchire una coppetta, successivamente, possiamo utilizzare le gocce di cioccolato o la frutta secca sbriciolata o intera. Anche l’aggiunta di cacao amaro io preferisco frullare tutto insieme per avare un gelato al cioccolato. Trovo che questo gelato sia buonissimo semplice o arricchito con altri ingredienti. Il mio preferito è con burro di mandorle e gocce di cioccolato fondente.

Infine

La bellezza dell’universo sta nello scoprire ogni giorno cose che non conoscevi. La consapevolezza di non sapere tutto ci rende esseri, sempre in attesa di qualcosa di magico. Come i bambini restiamo alla finestra e guardando il cielo immaginiamo l’impossibile, raccontandoci la nostra storia.

Pratica con noi. Ti consiglio di iscriverti al nostro canale YouTube dove troverai esercizi e meditazioni guidate.

Se vuoi restare in forma e avere un sistema immunitario efficiente pratica yoga con noi attraverso in nostri video o chiedi informazione per partecipare alle nostre classi.

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb