Grano saraceno con broccoletti
le ricette di Mina in cucina
Amo cambiare ogni giorno i cereali che metto in tavola e il grano saraceno è stata una vera scoperta! Oltre ad avere delle proprietà meravigliose, ho imparato un modo veloce e gustoso di prepararlo.
Scopriamo i Valori Nutrizionali del Grano Saraceno
Dovete sapere che il grano saraceno è una ricca fonte di sali minerali come il ferro, lo zinco e il selenio. I suoi semi contengono il 18% di proteine, con valore di bioassorbibilità superiore al 90%. Apporta amminoacidi essenziali, tra cui troviamo soprattutto la lisina, la treonina e il triptofano. Si tratta, inoltre, di una fonte di antiossidanti, come la rutina e tannini. E’ rimineralizzante, energizzante, ed è consigliato durante l’allattamento e per i bambini. Con le sue preziose qualità, il grano saraceno, tiene a bada la pressione alta e il colesterolo ed è un alimento senza glutine.
Ingredienti:
– 250 gr di grano saraceno in chicchi
– broccoletti
– aglio
– peperoncino
– sale qb
– olio evo
– gomasio
Procedimento:
Pulire e lavare i broccoletti; intanto, in una pentola di media grandezza, mettere olio evo, aglio a pezzettini, peperoncino; versare sopra i broccoletti aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e cuocere per 15 minuti, appena il gambo sarà morbido vuol dire che la cottura è ultimata.
In una padella cominciamo a tostare il grano saraceno, dopo qualche minuto puoi aggiungere un pò d’acqua, sale, gomasio e continui a cuocere fino ad assorbimento del liquido.
Ora puoi comporre il tuo piatto come più ti piace, io amo dividerlo in due, così puoi gustare i chicchi di grano e aggiungere la verdura, sentendo sempre il gusto autentico di entrambi. Come sempre non ho messo le quantità dei broccoletti perchè amando la nutrizione green mi piace metterne tanti, quindi decidete voi. Un consiglio: sii grato mentre mangi, vedrai che il gusto sarà unico!
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!