I cambiamenti sono un nuovo Inizio
Nel mio percorso di vita come persona, madre e insegnante, mi rendo conto che gli individui hanno il terrore dei cambiamenti. Sono ancorati a credenze, che si rivelano illusorie basi, punti di riferimento che al momento di pensare a qualcosa di nuovo… crollano.
In un articolato gioco della mente cadono in preda ad ansia, attacchi di panico, tristezza cronica e, nella peggiore delle ipotesi, malattia; tutto questo apparentemente senza spiegazione, senza un motivo scatenante…altro gioco della mente.
Come prepararci ai cambiamenti che si presentano nella vita
Ogni volta che ci troviamo davanti a qualcosa, bella o brutta che sia, abbiamo una nuova possibilità e dobbiamo resettare il vecchio, dando spazio a quello che arriva. I cambiamenti fanno parte dell’intera sopravvivenza dell’universo, e come l’universo non si pone il problema del susseguirsi del giorno e della notte, dell’inverno e dell’estate. Anche noi dovremmo vivere le nostre trasformazioni come un nuovo inizio, una nuova rinascita.
Come ogni nascita dobbiamo prepararci all’evento al meglio della nostra forma, mangiando sano, dormendo le ore sufficienti, facendo pratica yoga, coltivando pensieri positivi e altruisti verso il prossimo e prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo. Preparare un terreno fertile farà in modo che il cambiamento sia accolto e vissuto come un ospite da accogliere, pronti per una nuova avventura.
Un nuovo “Inizio”
Il termine “iniziare” ci accompagna per tutta la durata della nostra vita, ogni volta che ci lasciamo alle spalle qualcosa, per poter ricominciare o semplicemente riadattare dobbiamo vivere un nuovo inizio.
Spesso il nuovo inizio può essere traumatico, sorprendente, emozionante, e qualunque sia la sua forma indurrà il nostro organismo verso un periodo di stress, che in base a come noi lo viviamo può essere positivo o negativo.
Cosa possiamo fare per aiutarci ad accogliere in modo sereno questo passaggio?
Prendiamo come esempio quello più comune il cambio delle stagioni. Nonostante dovremmo essere preparati a questo ciclo dinamico, tante volte ci coglie impreparati, e ci ritroviamo per esempio in primavera, la stagione della rinascita, ad avere continuamente sonno, a sentirci fiacchi; certo il cambiamento climatico, le ore di luce, l’organismo che deve assorbire una quantità di energia diversa dovuta alla natura che rinasce intorno…La risposta è una delle più semplici: PULIZIA.
Fare le “Pulizie di Primavera”
Vi ricordate le nostre nonne/mamme e le loro pulizie di primavera? Ecco dobbiamo fare la stessa cosa su di noi.
Buttate tutte le cose che non servono o meglio, regalatele a qualcuno che ne può fare buon uso, che si tratti di oggetti, vestiti, cibo a lunga conservazione, parte dell’arredo…Pulite gli armadi e anche la vostra dispensa; magari riduciamo o eliminiamo cibi in scatola, confezionati, farine e zucchero bianco, merendine, cibi sott’olio e sott’aceto, oli per friggere…
Diamo le giuste cure al nostro Corpo
Prendiamoci cura del nostro corpo. Una buona abitudine potrebbe essere, al mattino quando ci alziamo, praticare il peeling del corpo con una spazzola o guanto di crine, sulla pelle asciutta con dei movimenti circolari verso il cuore, dopo fare la doccia e usare magari qualche olio essenziale (ottimo da usare anche sulla spazzola nel peeling).
Iniziare la giornata con il piede giusto
Bere un bicchiere d’acqua calda con succo di limone, fare qualche momento di pausa prendendo consapevolezza del nuovo giorno che nasce, con gli occhi chiusi, in silenzio, magari ripetendo mentalmente un mantra (om, ong so, grazie ti amo).
Qualche segreto nell’Alimentazione
Comincia la colazione con un frutto fresco oppure un delizioso estratto di frutta e verdura, prova ad aspettare 20/30 minuti prima di mangiare carboidrati o latte vegetale. Quest’ultimo lo consiglio con i fiocchi d’avena: io li adoro tostati in padella con semi oleosi tipo girasole, sesamo, chia, mandorle, cocco grattugiato, infine aggiungo 1 cucchiaio di miele…Una Bontà!!! Lo puoi consumare con un cappuccino di latte vegetale, orzo solubile e cannella.
Provate nei periodi di transizione quando state per iniziare una nuova esperienza. Può aiutare a non sovraccaricare il sistema.
Abbiamo visto l’inizio della giornata, ma possiamo continuare aggiungendo alla nostra alimentazione tanta frutta e verdura, legumi in piccole quantità, olio Evo, sale rosa, tanti succhi colorati e vivi, tisane; riforniamo la nostra dispensa di cereali in chicchi non trattati e farine integrali.
Ritroviamo noi stessi con il Movimento
Il movimento non deve mancare, lunghe passeggiate e, se abbiamo la possibilità, stare qualche minuto al sole è un toccasana. Fare yoga ci aiuta a metterci in connessione con noi stessi, e a sviluppare una consapevolezza maggiore di ciò che ci circonda. Il messaggio è che ogni inizio è un occasione per riportarci in equilibrio, riconnetterci con l’amore per noi stessi, lasciare andare il vissuto per dare spazio al nuovo.
a cura di Mina Formisano
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!