IL PORRIDGE DI MINA
le ricette di Mina in cucina
Il porridge contro brioche, merendine e biscotti. Sembra impossibile ma si può fare! La colazione è stata sempre una mia passione. Fin da bambina adoravo questo rituale ed ora credo che sia una vera ricarica di salute. Negli anni ho sperimentato tanti cibi salutari ma anche la soddisfazione che davano al palato. Devo dire che a parte le torte fatte in casa dove spalmare marmellate e semi vari il porridge si sposa con un vero regime salutistico. All’inizio pensavo che fosse di origine giapponesi, invece ho scoperto che arriva dalla cucina scozzese. L’aspetto più interessante è che lo potete cambiare ogni giorno con tutte le varianti che volete. Ovviamente arricchite il vostro piatto con frutta fresca, secca, semi vari e tutto ciò che vi ricarica per iniziare una giornata super. Le proprietà dell’avena ormai ci dovrebbero essere note, visto l’amore che nutro per questo cereale. Nella ricetta Granola di Avena per colazione trovate tutte le curiosità.
Di seguito la mia ricetta personale.
Ingredienti
– 100 gr di fiocchi d’avena
– Acqua q.b.
– 2 cucchiaini di zucchero di cocco
– 1 cucchiaino di curcuma
– 1 cucchiaio di olio di cocco
– Cannella
– Una manciata di uva sultanina
– 8 mandorle
– 1 cucchiaio di semi di lino tritati
– Semi di chia
– 1 cucchiaino di miele di lavanda
– Mirtilli/fragole/more/albicocche
Procedimento
Vi insegno un piccolo trucco per fare il porridge in 5 minuti. Dovete passare nello sminuzzatore i fiocchi d’avena. Non fateli diventare farina ma semplicemente più piccoli. In una padella unite fiocchi, acqua, zucchero di cocco. L’acqua deve ricoprire bene i fiocchi. Fate cuocere qualche minuto, l’acqua si assorbe velocemente e diventa tutto cremoso. Ora aggiungi la curcuma e se ti piace un pizzichino di pepe per attivare i benefici di questa spezia. Togli dal fuoco. Ora aggiungi olio di cocco, cannella, uva sultanina e mescola. Metti il composto in piatto piano o una ciotola larga e sulla superficie spalma il cucchiaino di miele di lavanda. Da qui vai con la fantasia! Decora la superficie con frutta, mandorle, semi.
Varianti
Provate tutte le versioni che volete. Ogni tanto io la faccio anche con il cioccolato, frutta secca, semi vari.
Approfittatene per insegnare ai vostri bimbi una colazione sana che potrebbero decorare da soli. Insegnate loro che il cibo non è una dipendenza di zuccheri industriali ma la dolcezza della natura in un piatto!
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!