LA TORTA DI FICHI
la torta del mio Compleanno
le ricette di Mina in cucina
La torta di fichi è quella che ho scelto per il mio compleanno! E’ nata mentre ero in spiaggia a prendere il sole. Mentre ero in ozio improvvisamente l’ho vista. Si è materializzata davanti ai miei occhi. Uno splendore di colori con cascate di cioccolato. Infondo il giorno del proprio compleanno è ammesso qualche peccato di gola. Difficile trovare l’alimento predominante. E’una bella sfida tra frutti di bosco e cioccolato. Però non avevo messo in conto che proprio mentre ero al mare mi sarei imbattuta nel mio frutto preferito: i fichi. Praticamente un dono della natura. Per ben cinque giorni sono stati il mio pranzo sotto l’ombrellone. Non vi dico il benessere che entrava nel mio corpo. Pensate che il contadino li raccoglieva freschi ogni mattina. Tanti avevano in borsa la focaccia tipica ligure, ma io no, avevo il cestino con i fichi. Una bontà!
Proprietà
Ricchi di zuccheri, vitamine e sali minerali, i fichi possono essere considerati una buona fonte di energia, deliziosa e 100% naturale, da consumare ogni volta che si ha bisogno di un po’ di sprint in più evitando cibi spazzatura. I fichi sono ricchi di calcio e di altri minerali, per questo un consumo regolare, associato ad una sana alimentazione e a un po’ di attività fisica, assicura una buona salute delle ossa, così come anche quella dei denti. Ricchi di polifenoli, antiossidanti naturali, i fichi contribuiscono a mantenere giovani le cellule del nostro corpo e aiutano a prevenire diversi tipi di tumori tra cui seno, colon e prostata. Naturalmente sempre se associati ad un’alimentazione generalmente equilibrata e a stili di vita sani.
Purificare il Corpo
I cibi che combinano insieme potassio, calcio e magnesio e sono invece poveri di sodio possono contribuire a prevenire la pressione alta. Tra questi ci sono proprio i fichi. I fichi hanno anche potere antinfiammatorio, ecco perché sia consumarli che applicarli direttamente sulla pelle può aiutare a risolvere problemi come l’acne. L’effetto lassativo di questi frutti, tra l’altro, può aiutare il corpo a smaltire le tossine accumulate, possibile motivo di comparsa di acne e altre problematiche della pelle. Dato che i fichi sono pieni di vitamine, minerali e antiossidanti, aiutano il sistema immunitario a svolgere le sue funzioni e quindi a proteggere meglio il nostro organismo dagli agenti esterni.
Ricchezza di sostanze
I fichi contengono prebiotici, ovvero quelle sostanze di cui si nutrono i batteri buoni che normalmente vivono nel nostro intestino. Quando la flora batterica è equilibrata ne beneficia non solo la nostra digestione ma tutto il nostro corpo. Anche se sono zuccherini, la presenza nei fichi di sali minerali come potassio e magnesio contribuisce a tenere sotto controllo la glicemia. I fichi, anche secchi, sono un ottimo spuntino durante i nove mesi di gravidanza, quando aumenta il fabbisogno del corpo di vitamine e sali minerali. In particolare la presenza di calcio in questi frutti contribuisce a raggiungere il fabbisogno giornaliero utile al nascituro per sviluppare correttamente spina dorsale e ossa.
Passiamo ora alla nostra ricetta. Non è velocissima come tante ricette che vi propongo, ma con un po’ di impegno si può fare.
Ingredienti
Per la base della torta
– 600 gr di farina integrale
– 400 gr di zucchero integrale
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaio di bicarbonato
– essenza di vaniglia
– 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
– 75 gr di cacao amaro
– 675 ml di acqua naturale
– 3 cucchiai di aceto di mele
– 200 ml di olio di girasole
– olio di cocco per ungere la teglia
Per la decorazione
– 150 gr di crema di pistacchi
– 150 gr di marmellata di mirtilli
– 1 vaschetta di mirtilli, lampone, fragole e more
– 8 fichi
– 1 confezione di glassa al cioccolato o 1 barretta di cioccolato fondente
Procedimento
Prepariamo la base della nostra torta. Sciogliamo il cacao nell’acqua calda. Versiamo in una ciotola grande olio, aceto e l’acqua con il cacao. Ora versiamo tutti gli ingredienti secchi dentro alla ciotola degli ingredienti liquidi. Con una frusta impastiamo velocemente. Di solito è un impasto molto semplice e cremoso. Preparate una teglia unta con dell’olio di cocco. Versate tutto nella teglia e infornate a 180° per 45 minuti. Quando sarà pronta la lasciamo raffreddare. La spostiamo su un vassoio. Prima di procedere con la decorazione possiamo bagnare la nostra torta con un po’ d’acqua calda miscelata a un cucchiaio di marmellata. Questo servirà a mantenerne l’interno umido. Procediamo a ricoprire la superficie con la crema di pistacchio.
Ci siamo quasi
Attenzione è probabile che essendo molto soffice si stacchi qualche pezzetto, poiché la crema è molto densa. Non succede nulla, cercate di stenderla su tutta la superficie. Ora la ricopriamo con la marmellata di mirtilli che ci aiuterà a coprire eventuali imperfezioni, essendo più facile da spalmare. E’ il momento della vostra creatività. Disponete sopra tutta la frutta. Io l’ho messa un po’ a caso, senza badare a un ordine preciso. Per concludere versiamo sopra a filo la glassa di cioccolato sciolta precedentemente. Se vi piace giocare con la glassa potete fare delle forme irregolari, su della carta forno. Una volta solidificate potete decorare il contorno della vostra torta.
Buon Dolce!
Non vi scoraggiate! E’ più facile di quanto sembra. La meraviglia è che dopo una fetta, vi verrà voglia di mangiarne ancora. Delicata, soffice, leggera e vegan. Metteteci tutta la vostra creatività. Lascerete tutti a bocca aperta!
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!