MELANZANE ESTIVE

le ricette di Mina in cucina

melanzane estive, ricette di mina, mina in cucina, kriyayogaevolution, mina formisano, fulvio falsanito, ricette yoga

La ricetta delle melanzane estive mi ricorda molto la mia infanzia. Dalle nostre parti queste melanzane erano chiamate “melanzane a fungitiello”. Ciò indicava la forma della melanzana tagliata a fungo. Questo piatto mi ricorda le gite, i pic-nic in pineta, le estati sotto l’ombrellone. Di solito si sposavano davvero bene con un buon panino fresco del panettiere. Lo si apriva e al centro si inserivano le melanzane. Una schiscetta unica che propongo ancora oggi nelle gite fuori porta. Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato nella nostra bella Italia. Ovviamente al sud ci sono davvero tantissime varianti. Fa parte della dieta mediterranea e salutare. Anche se alcuni puntano il dito per il fatto che appartenga alle solanacee, come dico sempre basta non esagerare. Ma quanti nutrienti possiamo ottenere da questo ortaggio così versatile e di facile preparazione?

Nutrienti

Sembra che la melanzana abbia proprietà paragonabili a quelle del carciofo, per la presenza di alcune molecole simili alla cinarina: a tal proposito, l’ortaggio è utilissimo per il riequilibrio della funzionalità epatica. Stimolando l’attività del fegato, la melanzana presenta anche proprietà ipocolesterolemizzanti.

La melanzana è ricca di potassio, mentre il contenuto di fosforo e calcio è piuttosto modesto, pertanto vanta discrete potenzialità rimineralizzanti.
Essendo fonte di fibre, l’ortaggio è ideale in caso di stipsi: alla melanzana sono, infatti, attribuite blande proprietà lassative. Inoltre, è consigliata nelle diete in caso di anemia, aterosclerosi, oliguria e gotta. Note anche le virtù depurative, diuretiche ed antinfiammatorie associate alla melanzana.

melanzane estive, ricette di mina, mina in cucina, kriyayogaevolution, mina formisano, fulvio falsanito, ricette yoga

Calorie

Le melanzane, pur essendo in sé amiche delle diete povere di calorie, possono risultare bombe caloriche in base alle modalità di cottura: la pasta spugnosa dell’ortaggio assorbe moltissimo il condimento, prestandosi perfettamente ad insaporire e ad arricchire piatti gustosissimi ed ipercalorici.
La semplice cottura alla griglia non è problematica per le diete povere di calorie, poiché la preparazione delle melanzane avviene, in questo caso, senza necessità di olio in cottura. È palese che, cucinando le melanzane in padella, friggendole nell’olio o, ancor peggio, farcendole anche con pomodoro e mozzarella, le calorie crescono esponenzialmente.
La melanzana cruda apporta solamente 18 Kcal per 100 grammi. Inoltre, la melanzana assorbe molti sali minerali dal terreno, in particolare potassio, ed è ricca in fibre.

Solanina

Si narra che le melanzane siano potenzialmente tossiche, responsabili di mal di testa improvvisi e febbre. Questa credenza, di primo acchito paradossale, presenta un fondamento di verità: le melanzane crude, infatti, contengono una considerevole quantità di solanina, sostanza alcaloidea glicosilata tossica (contenuta soprattutto in patate germogliate e pomodori). L’assunzione di dosi eccessive di solanina può creare effetti collaterali spiacevoli, quali sonnolenza, irritazione della mucosa gastrica, emolisi ecc. L’unico modo per ovviare al problema è la cottura della melanzana: con il trattamento termico, la solanina presente viene ridotta della metà. Dopo questo approfondimento è comprensibile anche il motivo per cui la melanzana cruda presenta un sapore amaro e sgradevole.

Ricetta

Ora passiamo alla ricetta. Una delle tante che vi pubblicherò su questo ortaggio. Vale la pena gustare questa piatto semplice, mediterraneo e gustosissimo.

Ingredienti

–  2 melanzane

–  1 spicco d’aglio

–  olio evo qb

–  sale qb

–  1 barattolo di pomodorini

–  1 bicchiere di passato di pomodoro

–  origano (facoltativo)

–  basilico fresco

Procedimento

Laviamo e asciughiamo le melanzane. Tagliamole a cubetti. In una padella antiaderente versiamo l’olio evo in modo da coprire il fondo, le melanzane e una manciata di sale. Cuociamo con il coperchio a fuoco medio. Giriamo ogni tanto in modo da cuocerle su tutti i lati. Quando sono cotte aggiungiamo l’aglio tritato e facciamo saltare per 1  minuto. Ora aggiungiamo i pomodorini, il passato di pomodoro, l’origano, se vi piace. Facciamo cuocere a fuoco medio. Se è necessario aggiungiamo ancora un pò di sale. Dopo circa 15 minuti il pomodoro dovrebbe aver evaporato il liquido in eccesso. Quindi sono pronti! Concludiamo con una manciata di basilico fresco.

melanzane estive, ricette di mina, mina in cucina, kriyayogaevolution, mina formisano, fulvio falsanito, ricette yoga

Alternative

Se vogliamo personalizzare questo piatto possiamo aggiungere l’origano, il peperoncino oppure del formaggio grana in scaglie. Possiamo provare tutte le versioni che vogliamo. Io le cambio spesso. Questa ricetta potrebbe essere considerata un contorno, un secondo, un ottimo sugo per la pasta. Dimenticavo che anche sulla pizza sono sublimi. La mia versione tipica da pic-nic è farcire il pane integrale. Il risultato è un panino morbidissimo e super gustoso.

Tu crei

Cucinate con amore, con la consapevolezza che non è solo la bravura a creare un buon piatto. L’ingrediente più prezioso è il viaggio della nostra mente nell’istante in cui agiamo. Fai in modo di fluire solo vibrazioni di gioia nelle tue mani mentre prepari un pasto. Coloro che si allieteranno delle nostre delizie si nutriranno ancora di più del nostro amore.

Mina Formisano

4 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb