Mousse di cachi e crema
Le ricette di Mina in cucina

Nel periodo autunnale i cachi sono un frutto davvero prezioso. Il colore, l’aspetto, il sapore richiama proprio questa stagione. Avete mai osservato la caratteristica dell’albero dei cachi? È pazzesco, mentre tutto l’albero è spoglio, quasi secco, sui rami ci sono questi frutti caldi e accoglienti, dapprima amaro e successivamente pieni di dolcezza. Noi adoriamo sia la versione morbida, con cui faremo questa ricetta, sia quella più soda e croccante che potrei mangiare tutti i giorni.
una miniera di salute
Ricchi di sali minerali, i cachi contengono tanto potassio, infatti sono diuretici e depurativi; inoltre contengono fosforo, magnesio, calcio e sodio. Sono una buona fonte di vitamina C e betacarotene, precursore della vitamina A. Oltre a essere depurativi, sono anche ricchi di fibre e aiutano a combattere la stitichezza. Sono consigliati in caso di disturbi epatici e assunzione di antibiotici; protegge pancreas, milza, stomaco e intestino tenue. Fare attenzione in caso di diabete o obesità poiché hanno un’alta quantità di zuccheri.
Passiamo ora alla nostra ricetta 3 bicchieri oppure 6 porzioni più piccole
Ingredienti
Procedimento
Facciamo la crema pasticcera. In un pentolino uniamo l’amido di mais e il latte, girando con una frusta per evitare i grumi. Aggiungiamo gli aromi, l’olio e i datteri. Portiamo sul fuoco e aspettiamo il bollore mentre continuiamo a girare. Pochi minuti dopo il bollore ed è pronta, possiamo frullare con il frullatore a immersione. Ora versiamo i cachi, privi del picciolo in una ciotola un po’ alta e frulliamo con il frullatore a immersione, in modo da ottenere una crema liscia. Possiamo comporre la nostra mousse. Io ho utilizzato dei semplici bicchieri e le porzioni sono state generose, ma se vogliamo ottenere più porzioni basterà utilizzare delle coppette più piccole.


alta creatività
Ovviamente come in tantissime ricette possiamo fare tante varianti. Aggiungere gocce di cioccolato, mandorle tostate e tritate, cacao amaro in polvere, creme di frutta secca. Insomma date sfogo alla fantasia!
A cura di
Yoga & Alimentazione

Banana bread gluten free

Pancake di castagne e avena

Brownies di miglio senza zucchero

Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
ORA ANCHE DA CASA
LEZIONI YOGA ONLINE
APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA
CONTATTACI SUBITO!!!
Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!

Curiosità
dal mondo dello Yoga

Corso insegnanti Yoga

L’amicizia nell’evoluzione della coscienza
