MUFFIN CIOCCOLATOSI

le ricette di Mina in cucina

I muffin sono dei dolci davvero fiabeschi. Li troviamo nelle feste e di solito ispirano le merende dei bambini. Sarà per i colori variopinti dei pirottini, ma in ogni party che si rispetti non possono mancare. I muffin potrebbero essere considerati la miniatura di vari dolci da forno. La ricetta che vi propongo mi è stata suggerita dalla mia brillante nipotina e pasticciera Jennifer. Amiamo entrambe sperimentare ingredienti e combinazione insolite, infatti oggi prevalgono due ingredienti, l’avena e il cacao. Diamo un’occhiata al cacao, uno straordinario alimento dalle innumerevoli proprietà

muffin-cioccolatosi

Cacao amaro

Il cacao amaro è l’unico che contiene un flavonoide che mantiene inalterate le sue proprietà antiossidanti. Grazie ai sali minerali, alle vitamine e ai carboidrati che contiene, il nostro cacao è molto energetico, ottimo quindi per gli sportivi, è anche antiossidante e combatte gli effetti dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento delle cellule.

Il cacao amaro combatte il colesterolo, ed è noto il suo potere antidepressivo, legato alla teobromina che aumenta la concentrazione e alla serotonina che si oppone alla depressione.

Non stiamo sognando, il cacao amaro è un alimento prezioso che è un peccato scartare, visto che rinforza il nostro sistema immunitario ed è consigliato anche a chi deve tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Una recente ricerca inglese sostiene che consumando 20 grammi di cioccolato amaro al giorno ci si assicura lunga vita.

muffin-cacao

Valori nutrizionali

l cacao amaro è ricco di sali minerali tra cui prevalgono magnesio, potassio, calcio, fosforo, ferro, zinco, rame, manganese, selenio e sodio. Tra le vitamine le più presenti sono le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina K e la J.

Non mancano certo gli aminoacidi e in particolare l’acido aspartico e l’acido glutammico. Altre sostanze note per  i benefici che portano al nostro organismo ci sono la caffeina, la serotonina, la tiramina e la feniletilamina, comunemente indicato come il farmaco d’ amore ed è famoso per essere il componente nel cioccolato che rende così attraente il cacao.

Moderazione

Non è sconsigliato a chi è a dieta ma ai bambini sotto i tre anni sì, visto che potrebbero avere reazioni allergiche. Anche chi soffre di ipertensione e nervosismo il Cacao amaro potrebbe fare un effetto simile a quello della caffeina, chi ha problemi di stitichezza e di emorroidi è meglio che non esageri con le dosi di cioccolato perché i tannini che contiene hanno proprietà astringenti.

Tra tutti i tipi di cacao e di cioccolato, quello amaro resta il migliore per chi è a dieta, visto che quello al latte ha una aggiunta di latte e di zucchero e quello bianco è composto esclusivamente da burro di cacao, latte e zucchero.

Passiamo ora alla nostra ricetta. Vi ho già anticipato che la farina che useremo è quella di avena, il gluten free diventa sempre più presente nelle mie ricette. Attenzione però in Italia è difficile trovare farina  d’avena che ci garantiscano  priva di glutine. Anche se questo cereale è gluten free, nel nostro paese viene coltivato e lavorato insieme al frumento e quindi potrebbe risultare comunque non idoneo ai celiaci.

Ingredienti

–  300 gr di farina d’avena

–  150 gr di zucchero di canna

– 50 gr di cacao amaro

– 50 ml di succo d’arancia

–  300 ml di acqua

–  1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Uniamo farina , cacao, zucchero, lievito e impastiamo con il succo e l’acqua. Utilizziamo i pirottini facilissimi da acquistare anche online. Se siete amanti come me dei muffin procuratevi anche una teglia dedicata che ha già le forme dove inserire l’impasto. Inforniamo per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°.

muffin

Ora non vi resta che provare. Facile, veloce e sana. Avete notato che negli ingredienti mancano olio, burro e grassi in genere? Eppure saranno morbidissimi . Stupirete i vostri amici e i bambini li adorano. Se li proponete per una festa decorateli con marmellate, cioccolato fuso, cocco grattugiato o granella colorata.

Dimenticavo! Dopo qualche giorno sono ancora più buoni.

Mina Formisano

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb