MUFFIN DI CAROTE
le ricette di Mina in cucina
I muffin di carote sono stati una vera scoperta. Ho realizzato una ricetta davvero preziosa e anche un po’ particolare. Mantenendo il gusto della carota, senza perdere troppe vitamine durante la cottura. Vi assicuro una ricetta veloce e semplice. Non è il solito muffin. In realtà può essere servito come un semifreddo. Infatti se lo ponete in frigorifero diventa una fresca merenda. Vogliamo poi pensare ai benefici per la nostra pelle in vista dell’estate? Ma ora dedichiamo qualche attenzione a quale prezioso dono ci nasconde la carota.
Proprietà
La principale sostanza di cui la carota è ricchissima, il betacarotene, ha preso il nome proprio da questo ortaggio. Come la frutta e la verdura di colore giallo-arancio, anche la carota deve la sua pigmentazione alle elevate quantità di betacarotene, una sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi.
Vitamina A
Il betacarotene (chiamato anche provitamina A) è un pigmento naturale, precursore della vitamina A. Si trova in moltissimi vegetali, soprattutto nella frutta. Il nostro organismo sintetizza la vitamina A (retinolo), partendo da questo carotenoide. Questa vitamina svolge un ruolo protettivo importantissimo è utile nella formazione e nel mantenimento della pelle. Dei tessuti cartilaginei e delle mucose, tra cui quelle dei polmoni, della bocca e del naso. Favorisce la formazione dell’abbronzatura, proteggendo l’epidermide dai raggi solari. Interviene nel processo visivo, protegge la retina e aumenta la capacità di visione in condizioni di scarsa illuminazione. Aumenta la resistenza contro le infezioni e interviene nei processi di smaltimento delle tossine da parte del fegato. I carotenoidi come la vitamina A stimolano la produzione di linfociti T, globuli bianchi nel sangue che fungono da spazzini a difesa dell’organismo. Antinfiammatoria protegge l’apparato cardiovascolare. E’ un potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento cellulare. Rinforza il sistema immunitario.
Vitamina C
Oltre al betacarotene, la carota contiene discrete quantità di vitamina C, o acido ascorbico. È una vitamina idrosolubile largamente diffusa nel mondo animale e vegetale. La vitamina C interviene in numerosi processi biochimici che producono effetti benefici sull’organismo. Favorisce l’assorbimento del ferro ed il suo trasferimento alla ferritina. Ha potere antiossidante ed è uno dei principali agenti che proteggono l’organismo contro le ossidazioni provocate da alcuni radicali liberi.
Vitamina B
La carota contiene anche una discreta quantità di vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2 e B6. La B6 entra in gioco nella produzione di anticorpi contro le infezioni e nella formazione dei globuli rossi del sangue. Inoltre, è fondamentale nel metabolismo delle proteine.
Fibre alimentari
La carota possiede un buon apporto di fibre alimentari. La fibra contenuta nella carota aumenta il senso di sazietà ed evita che vengano assunti altri alimenti e altre calorie durante il giorno. Inoltre, regola le funzioni intestinali sia negli stati diarroici che nei casi di stipsi.
Passiamo alla nostra ricetta facile, veloce e buonissima.
Ingredienti
– 6 carote
– 2 cucchiai di zucchero integrale
– 1 cucchiaio di olio di cocco
– 150 gr di panna vegetale da montare
– 3 cucchiai di farina di cocco
– 1 cucchiaio di farina d’avena
– 1 manciata di gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Lavate e tagliate le carote. Frullare, nel frullatore fino ad ottenere una crema. Ovviamente ci vuole un frullatore abbastanza potente. In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti. Trasferiamo l’impasto nei pirottini per muffin, quindi nella teglia dedicata. Io ho ricavato 10 muffin di carote. Infornare in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti. Una volta pronti li lasciamo raffreddare prima di servire.
Una golosità
Che dire provateli. Soffici, leggeri con poche calorie. Li ho preparati in 10 minuti. Sono così morbidi che i bambini ne andranno matti. Un modo alternativo di fargli mangiare un ortaggio così prezioso. I muffin di carote possono diventare un ottima colazione, un dessert o una merenda colorata. Freschi possono diventare un semifreddo per l’estate. Serviteli con dello yogurt e della frutta fresca. Vi ricordate la chiave del successo in cucina? Irradia luce, gioia e canta mentre cucini!
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!