PANCAKE CON BANANE E CIOCCOLATO
Dolci senza zucchero
Le ricette di Mina in cucina
Vi capita qualche volta di avere, nel cesto della frutta, delle banane troppo mature? Devo dire che a casa nostra capita soprattutto nel periodo delle vacanze. Di solito le banane sono una delle merende preferite di Fulvio e dei ragazzi. Durante le festività quest’anno sono rimaste nel cesto fino a diventare troppo mature, però era un peccato buttarle. Premetto che non amo tantissimo il gusto delle banane cotte nei dolci, ma stavolta ho molto apprezzato questa ricetta. Ho pensato di creare una ricetta veloce e senza zuccheri aggiunti. Fantastico! Così stamattina ho deciso che avrei sperimentato una nuova versione dei pancake.
Una miniera di benessere
Oltre a essere una frutta ricca di potassio, ovvero un sale minerale che aiuta a mantenere il cuore in buona salute e la pressione sanguigna nei parametri consigliati, le banane hanno molte vitamine B6 e C il cui apporto è essenziale per preservare il benessere del nostro corpo. Non avendo grassi o colesterolo, le banane rappresentano lo snack ideale in ogni occasione.
Dalla colazione per dimagrire allo spuntino pre allenamento, alla merenda per bambini dolce ma sana. Ti fanno stare davvero bene! Infatti sono ricche di diversi flavonoidi antiossidanti, in particolare le catechine, che tra l’altro riducono il rischio di malattie cardiache, oltreché di dopamina, un altro potente antiossidante e anti-invecchiamento. Inoltre, il nostro amato super frutto giallo è anche un’ottima fonte di vitamine essenziali, come la riboflavina (vitamina B2), che aiutano in caso di anemia, cataratta e labbra screpolate. E, come se non bastasse, mantiene la pelle bellissima!
Ora passiamo alla nostra ricetta. Facilissima!
Ingredienti per 7/8 porzioni
2 banane
2 cucchiai di farina integrale
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
2 cucchiai di acqua naturale
Vaniglia qb
Olio di cocco
Procedimento
In un piatto schiacciamo con una forchetta le banane. Aggiungiamo i restanti ingredienti tranne l’olio di cocco, e impastiamo con la forchetta.
Riscaldiamo una piccola noce di olio di cocco in una padella antiaderente. A cucchiaiate formiamo dei pancake e lasciamo cuocere qualche minuto per lato.
Con questi ingredienti realizziamo circa 7/8 pancake. Facciamo attenzione perché l’impasto resta molto morbido.
Come gustarli
Io personalmente li ho mangiati con il mio fantastico burro di mandorle che vi consiglio di provare. In realtà possiamo aggiungere del miele o della marmellata. Credo che questa versione dei pancake con le banane sia davvero energetica. Inoltre ho usato la farina di Sorgo e di avena, molto proteiche.
Dai libero sfogo alla fantasia. Nelle stanze misteriose della nostra mente, abbiamo un tesoro depositato, di cui spesso non sappiamo nemmeno l’esistenza. Di sicuro noi siamo dei ricercatori, ma spesso facciamo l’errore di cercare troppo lontano.
Oltre all’alimentazione sana resta anche in forma con lo yoga. Ti aspettiamo con le nostre pratiche live e lezioni online!
Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!