PANCAKE DI MELE
Le ricette di Mina in cucina
Finalmente dopo tanto tempo ho qualche giorno di riposo a casa, a colazione ho voglia di preparare i pancake. Mi alzo e dopo avere fatto i miei rituali, seguiti dalla meditazione, vado in cucina. Stamattina sarà una colazione speciale. Farò un dolcino veloce, senza zucchero e ci metterò le mele. Visto che Fulvio non ha molta pazienza, infornare avrebbe richiesto troppo tempo, quindi i pancake sono perfetti. Nella cesta della frutta ho delle mele un po’ mature che perfezioneranno questa ricetta.
Passiamo agli ingredienti con cui realizzeremo circa 25 pancake
Ingredienti
250 gr di farina di farro integrale
100 gr di farina di avena integrale
2/3 cucchiai di eritritolo
Vaniglia
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiaini di olio di cocco
Latte di soia qb
3 mele
Procedimento
Sbucciamo le mele e con una taglia verdure (per fare le carote a julienne, si trova anche tra le lame per grattugiare il formaggio) riduciamo le mele in pezzetti piccoli. In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti, tranne le mele e cominciamo a impastare aggiungendo il latte. Quando il composto sarà privo di grumi, aggiungiamo le mele.
Dobbiamo ottenere un impasto morbido. In una padella sciogliamo pochissimo olio di cocco. Con un cucchiaio prendiamo l’impasto e formiamo i nostri pancake nella padella. Schiacciamo un po’ la superficie.
Dopo qualche minuto giriamo con una paletta e cuociamo l’altro lato. Serviamo i nostri pancake caldi.
Alternativa
Per questi pancake possiamo davvero usare quello che abbiamo in cucina. Anche la farina di riso integrale oppure di frumento andrà benissimo. Se non abbiamo l’eritritolo, che è un dolcificante privo di indice glicemico, possiamo usare dello sciroppo d’acero o di agave. Invece del latte di soia possiamo usare qualsiasi latte vegetale, io scelgo sempre quelli senza zuccheri aggiunti.
A colazione
Perfetti per la colazione, i nostri pancake, sono ottimi anche il giorno dopo riscaldati in padella. Con l’aggiunta di miele o marmellata sono super. Sono convinta però, che anche con una crema al cioccolato siano deliziosi. Confesso che li adoro semplici. Mi piace sentire il gusto delicato delle mele. Viva le colazioni sane e fatte in casa per il benessere di tutta la famiglia!
Se ogni tua decisione verrà dettata dalla legge dell’amore, qualsiasi cosa farai sarà sempre un successo.
Prova anche la mia ricetta del pane fatto in casa!
Se vuoi restare in forma e avere un sistema immunitario efficiente pratica yoga con noi attraverso in nostri video o chiedi informazione per partecipare alle nostre classi.
Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!