PANE NAAN

IL PANE FATTO IN CASA
Le ricette di Mina in cucina

pane naan-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-pane fatto in casa

Il pane naan viene utilizzato per accompagnare i tipici piatti indiani. Potrebbe somigliare alla nostra piadina ma, personalmente, lo trovo più morbido e gustoso. Il pane naan non necessita, per la cottura, del forno, quindi credo che sarà gettonato durante questa estate. Quando fa caldo evito assolutamente di accendere il forno. Ho scoperto questa ricetta qualche mese fa per caso e l’ho proposta nell’ultima diretta su instagram. Durante la diretta avevo preparato il pane naan da servire con guacamole e babaganoush. Del babaganoush ve ne parlerò nella prossima ricetta. Credo che sia un ottimo piatto estivo. Tornando al nostro pane naan, dovete saper che me ne sono innamorata. Ho preparato questa ricetta con la mia farina alternativa ed è venuto un capolavoro. Morbidissimo! Si abbina con tutto, anche riscaldato, il giorno dopo, con la marmellata per colazione.

Originale

Nella sua versione tipica il pane naan, dopo la cottura in padella viene spennellato con del ghee oppure olio prezzemolo e aglio. Ho visto un cuoco fare un trito di aglio e prezzemolo che versava durante la cottura in padella. Un po’ forte per me come abbinamento. Preferisco un’alternativa più leggera e che non attenti ai rapporti sociali.

pane naan-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-pane in padella

Alternative

Per questa ricetta, come sempre, possiamo utilizzare della farina integrale, farro o frumento. Io ho utilizzato il farro che adoro. Anche lo yogurt naturale di soia si può sostituire con uno yogurt classico bianco senza zuccheri aggiunti.

Passiamo ora alla nostra ricetta facile e veloce

Ingredienti

500 gr di farina di farro integrale

Sale

250 gr di yogurt bianco di soia senza zucchero

2 gr di lievito di birra

100 gr d’acqua

Olio evo

Procedimento

In una ciotola versiamo la farina, il sale e lo yogurt. Nell’acqua sciogliamo il lievito. Aggiungiamo l’acqua e cominciamo ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Copriamo la ciotola con un canovaccio. Lasciamo lievitare per 3/4 ore. Dopo la lievitazione prepariamo una padella antiaderente. Sul fondo possiamo spennellare del ghee oppure dell’olio evo. Prendiamo un pugnetto di impasto e stendiamo con il mattarello. Lo spessore può variare in base ai gusti. Io lo preferisco sottile. In questo modo non si rompe se lo voglio farcire e chiudere come si fa con le piadine. Riscaldiamo la padella e cuociamo il nostro pane su entrambi i lati per 1/2 minuti. Finito tutto l’impasto il nostro pane naan è pronto. Verranno all’incirca 7 porzioni.

pane-naan-mina-in-cucina-ricette-di-mina-ricette-yoga-ricette-vegane-cucina-yoga-kriyayogaevolution-yoga-busto-mina-formisano-pane-impasto-fatto-a-mano.jpg

Da servire

Devo dire che il pane naan è davvero versatile. Ci possiamo sbizzarrire sia con il salato che con il dolce. Riscaldato il giorno dopo è buonissimo. Anche se dubito che avanzi. Possiamo preparare dell’hummus, delle melanzane in padella, delle scarole, del guacamole. Insomma una volta assaggiato capiremo da soli qual è l’abbinamento perfetto. Io ho provato anche la versione con olio di cocco e marmellata.

Lasciatemi un commento se avete sperimentato questa ricetta o se avete dei dubbi.

Da ricordare

Le mani sono il nostro veicolo energetico per donare salute e benessere. Tutto ciò che viene impastato dalle mani assorbe tale dono. Tutto ciò che viene preparato con intenzioni risananti viene ingerito dal nostro corpo e messo in circolo. Quindi stiamo molto attenti a ciò che pensiamo mentre cuciniamo. Facciamo del nostro cibo un veicolo di vibrazioni ad ottava alta.

Oltre all’alimentazione sana resta anche in forma con lo yoga. Ti aspettiamo con le nostre lezioni online!

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb