PASTICCINI AL COCCO FATTI IN PADELLA
le ricette di Mina in cucina
I pasticcini al cocco sono davvero una bontà. Se pensiamo a una colazione veloce da preparare al momento, questa versione in padella è super veloce. Solo 4 ingredienti che potrebbero già essere nella nostra dispensa del benessere. Mi piace pensare a una dispensa composta solo di cose giuste, sane e genuine. Di sicuro ciò che prepariamo sarà all’insegna del benessere. Il cocco è un alimento che adoro. Spesso lo utilizzo nel mio porridge. Ma stamattina avevo voglia di qualcosa di goloso e con poche calorie. Così mi sono inventata una ricetta al cucchiaio. Cotti in padella, si possono fare anche al momento. Ma guardiamo insieme questo ingrediente esotico , pieno di sole.
Proprietà
Il cocco è considerato un alimento benefico in particolare per via del suo contenuto di sali minerali. Il cocco infatti è un importante fonte di potassio ma contiene anche altri minerali come magnesio, rame, fosforo, zinco e ferro. Contiene zuccheri naturali, fibre vegetali e amminoacidi. Si tratta anche di una fonte di alcune vitamina, con particolare riferimento alle vitamine del gruppo B, alla vitamina C, alla vitamina E e alla vitamina K. Contiene anche una percentuale di grassi e la polpa è piuttosto calorica. Grazie alla sua composizione, pare che sia utile nel risolvere i problemi di meteorismo gastrointestinale e nel depurare l’organismo. Il cocco contiene acido laurico, una sostanza che si trova anche nel latte materno e che favorisce lo sviluppo del cervello. Bere acqua di noce di cocco aiuta a mantenere in salute il sistema immunitario ed ha effetti benefici sul sistema nervoso.
Utilizzo
Il cocco può essere utilizzato in tantissime ricette, dolci o salate. Pensate ai biscottini, le torte, il latte, la crema, i tartufini. Pensate che io,il cocco grattugiato, lo utilizzo sulle mele al forno. Nelle ricette salate è ottimo con verdure e riso. Piatto tipico malese.
Passiamo alla nostra ricetta facile, veloce e buonissima.
Ingredienti
– 125 gr di cocco grattugiato
– 3 cucchiai di farina d’avena integrale
– 2 cucchiai di farina di farro integrale
– 2 cucchiai di zucchero integrale di canna
– Acqua qb
Procedimento
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi. Con un frustino lavorate il composto mentre versate l’acqua. La quantità d’acqua da utilizzare lo vedrete man mano che impastate. Il composto dovrà avere una consistenza molle ma non liquida. Deve restare sul cucchiaio.
Cottura
Riscaldate una padella antiaderente di medie dimensioni. Ungere il fondo con ½ cucchino di olio di cocco, o altro olio. A cucchiaiate formate nella padella tanti pasticcini. Chiudere il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco basso. Con 2 forchette dovete girare il pasticcino dall’altra parte. Così la cottura sarà su entrambi i lati. In circa 8/10 minuti sono pronti. Sono ottimi da mangiare caldi, anche se io li preferisco dopo qualche minuto.
Infine
Una ricetta davvero facile vero? Adoro cambiare e combinare con nuovi esperimenti. Queste varianti alternative ci permettono di preparare un buon dolce anche senza forno. Vi propongo di provare questa ricetta cambiando la cottura. Foderate una teglia da forno e infornate per 10 minuti i vostri pasticcini al cocco. Non vi dimenticate di caricare il vostro cibo di vibrazioni risananti!
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!