PESTO DI BASILICO
Le ricette di Mina in cucina
Il basilico credo che sia la pianta aromatica dell’estate. Cosa pensate quando ne sentite il profumo? Non so voi ma il primo pensiero è la pizza, il pesto, il sugo di mia mamma dal profumo travolgente. In realtà è una pianta che non manca mai sul mio balcone per tutta l’estate. In pratica la metto ovunque. Sarà che mi porta alla mente quando da bambina facevamo le conserve di pomodoro. Ci si riuniva, ancora prima dell’alba, con i cugini, le zie, i vicini per preparare le conserve per l’inverno. A noi bambini era chiesto di inserire le foglie di basilico in ogni barattolo o bottiglia. Che profumo! Era tutto così genuino, per non parlare delle risate a crepapelle che accompagnavano ogni gesto. Pensandoci bene, quanta energia positiva veniva immagazzinata dentro ai barattoli.
Quanta bontà
Il basilico ha notevoli proprietà nutritive e salutari ed è ricco d’innumerevoli minerali e nutrienti tra cui la vitamina K e il manganese. È un’ottima fonte di rame e vitamina C, oltre che di calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega 3. Oltre ad unirlo alle pietanze vi consiglio di aromatizzare l’acqua da bere.
In una brocca possiamo aggiungere delle foglie di basilico e dell’acqua naturale. Oltre ad essere scenografica, avrete un’ottima acqua aromatizzata da portare in tavola.
Passiamo alla nostra ricetta
Ingredienti
250 gr di basilico
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
½ bicchiere d’olio evo
Sale
1 cucchiaio di pinoli
Procedimento
Laviamo bene il basilico e utilizziamo solo le foglie. Puliamo l’aglio e utilizziamo la quantità a seconda dei gusti. Mettiamo tutto nel boccale del frullatore e frulliamo fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Il pesto di basilico è pronto!
Come usarlo
Con il pesto di basilico è ottima la pasta. In alternativa possiamo aggiungerlo all’insalata di riso, alla pasta con le zucchine, a tantissimi piatti freddi estivi. Ottima anche la lasagna e gli gnocchi. Inoltre il pesto di basico può essere congelato utilizzando dei piccoli vasetti.
Tutto ciò che viene creato mentre sorridi e sei in buona compagnia, avrà il potere di trasmettere benessere e gioia di vivere.
Prova anche la mia ricetta del caciottella veg!
Se vuoi restare in forma e avere un sistema immunitario efficiente pratica yoga con noi attraverso in nostri video o chiedi informazione per partecipare alle nostre classi.
Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!