Pizzoccheri Veg

Le ricette di Mina in cucina

I pizzoccheri sono un piatto molto amato, dalla nostra famiglia, nella stagione invernale. Sarà perché amiamo molto la montagna e questa è una tipica specialità dei luoghi freddi, un po’ come la polenta. Con il tempo e un po’ di esperienza ho ridotto la quantità di grassi presenti nella ricetta classica. Ho scoperto che con piccole modifiche rimane un piatto gustoso e ricco di nutrienti. Ideale nelle domeniche in famiglia, quando fuori l’aria è frizzante e il dopo pranzo diventa un momento per stare tutti insieme sul divano a parlare di situazioni divertenti, ironizzando ogni argomento.

Passiamo ora alla nostra ricetta un pò alternativa

Ingredienti

500/600 gr di pizzoccheri

Sale qb

500 gr di cavoletti di bruxelles o verza

500 gr di erbette o spinaci

3 patate

1 spicchio d’aglio

3 cucchiai di olio evo

5/6 foglie di salvi o alloro

Pepe

Formaggio veg (facoltativo)

Procedimento

Facciamo bollire i pizzoccheri in abbondante acqua e sale. Nel frattempo laviamo e tagliamo i cavoletti, le patate e gli spinaci. In una padella uniamo 1 cucchiaio di olio evo, le verdure, ½ bicchiere d’acqua e il sale. Facciamo cuocere per 10 minuti. Una volta cotte le verdure, alziamo la fiamma del fornello e facciamo asciugare il liquido in eccesso. In una padellina a parte scaldiamo 2 cucchiai di olio evo, l’aglio pulito e schiacciato e le foglie di salvia. Scoliamo i pizzoccheri e li uniamo alle verdure e all’olio aromatizzato. Saltiamo in padella per qualche minuto aggiungendo il pepe e il formaggio veg. I nostri pizzoccheri sono pronti!

Alternative

Come già descritto negli ingredienti possiamo utilizzare la verza oppure, possiamo sperimentare i cavoletti. Io li ho trovati buonissimi. Inoltre invece del formaggio veg, possiamo fare una besciamella vegana, sostituendo il latte classico con quello di soia, oppure se non vogliamo rinunciare a un gusto più deciso si potrebbe aggiungere del parmigiano.

Sul nostro sito trovate le ricette del formaggio veg!

Cercate sempre dei momenti da passare con le persone che amate. Create insieme a loro degli spazi da dedicare ad argomenti leggeri che fanno bene al cuore. Credo che un dono prezioso sia imparare a non prendere tutto troppo sul serio. Sdrammatizzare e sorridere sulla pesantezza di alcuni eventi ci può aiutare a trasmutare le frequenze negative in esperienze di crescita da condividere.

Buona lettura!

Mina Formisano

Share on facebook
Share on pinterest
Share on whatsapp
Share on email

Yoga & Alimentazione

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb