POLPETTE AL TOFU

Le ricette di Mina in cucina

polpette al tofu-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-pranzo della domenica

Al contrario di quanto si possa pensare le polpette vegane sono una vera delizia. Spesso le persone pensano che la cucina vegana sia noiosa, poco creativa, ripetitiva e difficile da mettere in pratica. Non mi stancherò mai di dimostrarvi dell’esatto contrario. Cucinare vegano è davvero fantastico. Mentre la cucina classica prevede degli standard da seguire, soprattutto in alcune preparazioni, cucinare senza proteine animali ci esenta da alcune problematiche. Smontare, sgonfiare, lievitare, troppo cotto, troppo crudo, troppo calorico, ormai sono concetti lontani dalle mie preparazioni. Ora è tutto più semplice, in ogni ricetta posso osare, sperimentare e divertirmi nel cambiare sapori e abbinamenti. Ammetto che se non amate stare in cucina, potrebbe essere un problema, ma quello lo è anche se non siete vegani. Mangiare cibi pronti, confezionati, privi di prana vitale, illuderà le papille gustative. Probabilmente si può sentire un senso di sazietà, quindi possiamo pensare che infondo abbiamo mangiato. Ma, mangiare ha una bella differenza da nutrire. Nutrirci di carburante puro, di energia vitale, di prana vivo e disponibile, spesso non coincide con il semplice “mangiare”.

Tofu

Ora che abbiamo sottolineato la differenza tra mangiare e nutrire passiamo a un alimento molto utilizzato nella cucina vegetariana e vegana. Sarà la base delle nostre polpette veg, il tofu. Prodotto dal latte soia, devo confessare che lo uso una volta a settimana. Cerco di non esagerare con i prodotti a base di soia, che credo, come per tutte le cose, va usata con moderazione. Visto l’ampio raggio di alimenti che amo usare in cucina, per il fabbisogno proteico, mi limito soltanto a qualche preparazione durante la settimana. La soia è un po’ demonizzata per dei fattori legati agli ormoni, gli estrogeni, quindi dobbiamo osservare come reagisce il nostro corpo, soprattutto se amiamo utilizzarla spesso. Molte donne possono osservare dei cambiamenti prima o durante il ciclo o avere delle irregolarità sul ritmo mestruale. Un prodotto a cui non potrei rinunciare è lo yogurt, che amo fare in casa, ma sembra che, quando la soia è fermentata, non dia problemi, come i classici derivati dal latte.  Infine credo che per la nostra domenica in famiglia, le polpette di tofu andranno benissimo.

polpette al tofu-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-cucinare il tofu

Passiamo alla nostra ricetta. Per le spezie lascio libera la scelta delle quantità, in base ai gusti.

Ingredienti

1 panetto di tofu naturale

2 panini integrali

Sale qb

1 manciata di pinoli

Pepe qb

Curcuma qb

1 ciuffo di prezzemolo tritato

1 aglio grattugiato

1 manciata d’uva sultanina

Procedimento

Mettiamo a bagno i panini. Dopo 10 minuti, strizziamo il pane e lo mettiamo in una ciotola. Ora uniamo tutti gli altri ingredienti e impastiamo con le mani fino a compattare il composto. Foderiamo una teglia con della carta forno e oleiamo il fondo. Creiamo delle polpette, le adagiamo sulla carta forno e oleiamo un po’ la superficie. Inforniamo a 200° per 20 minuti, la superficie dovrà risultare dorata. Le nostre polpette vegane sono pronte.

polpette al tofu-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-polpette vegane

Varianti

Le polpette sono davvero versatili, possiamo aggiungere dentro ciò che vogliamo. Possiamo aggiungere delle verdure saltate in padella. Possiamo aggiungere altre spezie come la cipolla, erba cipollina, rosmarino, basilico. La versione che ho proposto in questa ricetta è davvero deliziosa. A pranzo le ho servite con dei piselli come contorno. Per cena, abbiamo mangiato gli avanzi del pranzo e le abbiamo immerse nel sugo di pomodoro. Una bontà! Ora che ci penso devo assolutamente condividere la ricetta del mio sugo della domenica che ho imparato dalla mia mamma. Sublime!

Fai attenzione

Non importa cosa produrranno le tue mani in cucina. C’è una regola di fondo. Se sei arrabbiato non cucinare! Pensa che tutto quello che vibra nel tuo cuore, attraversa la tua mente e fuoriesce dalle tue mani. Sei l’artefice del benessere che porterai in ogni singolo piatto. Se non sei creativo in cucina, non importa. L’amore scardina ogni fissazione che ci siamo fatti su noi stessi. Ci guarisce, ci libera, si manifesta. Lasciala fare! Potresti scoprire e stupirti dell’arte che c’è dentro di te!

Se ti piace questa ricetta ti consiglio anche di provare, le mie polpette di barbabietole rosse. Qui la ricetta.

Oltre all’alimentazione sana resta anche in forma con lo yoga. Ti aspettiamo con le nostre pratiche live e lezioni online!

Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.

Mina Formisano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg
brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb