PROBIOTICI VEGETALI

le ricette di Mina in cucina

probiotici-vegetali

Negli ultimi mesi ho sentito spesso parlare di probiotici e presa dalla curiosità ho fatto varie ricerche. Molti di noi devono convivere con vari problemi digestivi: pancia gonfia o pesante, stitichezza o diarrea, gas, crampi o altri fastidi. Tutto questo è spesso accompagnato da stanchezza, perdita di concentrazione e disagio psicologico profondo. Nella maggioranza dei casi si ignora che questi problemi sono strettamente connessi agli elementi costituenti della microflora intestinale. Se l’equilibrio è disturbato a causa di un errato stile di vita, si potranno avere effetti negativi sulla salute. Per aiutare il nostro organismo possiamo introdurre dei batteri buoni.

I batteri benefici sono fondamentali

–  hanno un impatto positivo sul pH intestinale

–  sono capaci di inibire la crescita dei batteri dannosi

–  producono vitamina B e K

–  aumentano il rifornimento di sangue alla muscosa intestinale

–  aiutano a distruggere resti di cibo non assorbito e abbassano il rischio di cancro

I batteri  probiotici lattici – lactobacillus  e bifidus provenienti dallo yogurt o dai crauti si stabiliscono sulle pareti del colon e producono acido lattico e diversi altri acidi organici. Grazie alla loro presenza, i batteri patogeni e i batteri della putrefazione muoiono, e così la mucosa intestinale viene protetta dai vari attacchi aggressivi di altri batteri. Salvaguardano il sano funzionamento dell’intestino, e rafforzano direttamente il sistema immunitario, dato che le cellule immunitarie si formano proprio nell’intestino e la maggior parte del lavoro del sistema immunitario comincia proprio nelle pareti intestinali.

Cosa può danneggiare la flora intestinale

–  i batteri intestinali della putrefazione provenienti da cibo avariato          (carne, affumicati, uova o cibi parzialmente scaduti)

–  cambiamento nelle abitudini alimentari

–  una quantità insufficiente di fibra nel cibo

–  stress

–  alcol

–  antibiotici (usati per trattare diverse malattie)

Il tratto digestivo gioca un ruolo importante anche per il meccanismo di difesa dell’organismo. Ma, per ignoranza, il suo ruolo viene spesso trascurato. L’intestino non è solo responsabile della digestione del cibo ma anche di molte altre funzioni. E’ l’intestino che gioca un ruolo importantissimo nella formazione di una reale linea di difesa contro le influenze esterne. La funzione difensiva dell’intestino è svolta dalla microflora intestinale, dalla mucosa intestinale, dal sistema immunitario intestinale.

I probiotici inibiscono o uccidono la crescita dei microorganismi dannosi o indesiderati che si trovano nell’intestino: producendo sostanze batteriostatiche e battericide competendo con essi per accaparrarsi nutrimento

Dove possiamo trovare i probiotici

Li possiamo trovare nel  Kefir, Tempeh,  yogurt, crauti,  miso, latticello. Oggi vi propongo di fare in casa i vostri super probiotici vegetali. L’alimento predominante sarà il cavolo rosso.

probiotici

Ingredienti

–  1 cavolo rosso

–  1 cucchiaio raso di sale (1 per ogni litro d’acqua)

–  spezie

Attrezzi

–  un barattolo di vetro da 1 Kg

Procedimento

Tagliate a fettine sottili il cavolo. Potete utilizzare 2 procedimenti. Il primo  è mettere prima il cavolo sotto sale per 20 minuti. Nel secondo potete inserire il cavolo direttamente nel barattolo di vetro e il sale si aggiunge dopo. La parte importante è come inseriamo il cavolo nel barattolo. Teniamo presente che per evitare la formazione di batteri cattivi dobbiamo creare un ambiente anaerobico, quindi privo d’aria. Pressate il vegetale in modo che non ci siano spazzi vuoti. Io ho provato entrambi i metodi. Devo dire che il secondo è più veloce. La differenza è  che nel primo il sale aveva fatto sprigionare il liquido del cavolo e non ho aggiunto altra acqua. Nel secondo metodo invece ho posizionato  tutte le verdure e aggiunto il sale in superficie che ho  ricoperto con acqua filtrata. Ricordatevi che è fondamentale che tutto sia coperto dall’acqua.

Chiudete il tappo e lasciate fermentare per una settimana. Ogni giorno dovete capovolgere il barattolo scuotendolo per l’uscita dell’aria. Controllate anche che l’acqua sia sufficiente, se si è ridotta aggiungiamo con un po’ di sale. La fermentazione sarà evidente perché si formeranno delle bollicine.  Nel barattolo possiamo inserire delle spezie come il pepe in grani, lo zenzero, l’aglio, la cipolla. Possiamo anche utilizzare altre verdure come le carote, il cavolfiore, i ravanelli, i finocchi. Però è fondamentale che il 70% delle verdure siano cavoli. Da tenere presente che le spezie che utilizzerete accentueranno il loro gusto grazie alla fermentazione.

probiotici-vegetale

Fate attenzione se vi rendete conto che le verdure sono diventate molli oppure rosa in superficie buttatele. Devono essere croccanti e leggermente acidule, come se ci fosse dentro un po’ di aceto. Una volta aperto il barattolo per mangiarle vi consiglio di tenerle in frigo.

Ora è il momento di sperimentare. Mangiatene poco per volta e osservate la reazione del vostro intestino. Di solito il primo cambiamento è proprio nella pulizia intestinale.  Sarete molto regolari e di sicuro un ventre piatto.

Mentre preparate i vostri probiotici immergeteli anche in una profonda gratitudine. Pensando  che l’universo vi ha donato un alimento così prezioso.

Mina Formisano

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato
Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Curiosità

dal mondo Yoga

l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici

# LA NOSTRA COMMUNITY

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb