SCAROLA CON OLIVE E CAPPERI
le ricette di Mina in cucina
La scarola è un alimento molto utilizzato al sud Italia, poco conosciuto in altre zone della penisola. Un alimento semplice e genuino che può diventare un contorno oppure farcire un’ottima pizza (scopri la ricetta). Confesso che ogni settimana è nel nostro carrello della spesa. Vi consiglio di utilizzare sia la scarola liscia che quella riccia. La prima è più dolce, la seconda un pò amara ma insieme i due gusti si equilibrano
Proprietà
L’apporto energetico della scarola è molto basso; essa contiene prevalentemente glucidi semplici (fruttosio), pochissimi lipidi (insaturi) ed altrettante proteine.
La scarola è considerata un ortaggio appartenente al VI e VII gruppo degli alimenti. Infatti contiene sia pro-vit. A, sia vit. C . Il suo consumo è utile anche all’aumento dell’apporto idrico, dell’apporto di potassio e dell’apporto di fibra alimentare.
Se paragonate a quelle della maggior parte degli alimenti della stessa categoria, risultano ottime le concentrazioni di ferro, calcio e riboflavina.
Inoltre
La scarola è un alimento utile nella modulazione della peristalsi intestinale e nella prevenzione della stipsi. Con i suoi eccellenti apporti di acqua e minerali, è ideale per l’alimentazione dello sportivo. Inoltre, avendo un’ottima capacità saziante (fibre + acqua) risulta pressoché onnipresente nel regime alimentare ipocalorico per il dimagrimento. E’ anche doveroso sottolineare che il contenuto di fibra alimentare. Si rende utile nell’alimentazione di chi soffre di malattie metaboliche. Anche per chi presenta un rischio cardiovascolare maggiore rispetto alla norma (ipercolesterolemia, diabete mellito tipo 2, ipertensione, sindrome metabolica ecc.)
Ingredienti
– 2 scarole lisce
– 1 scarola riccia
– 1 cucchiaio di capperi sotto sale
– 1 manciata di uva sultanina
– 1 spicchio d’aglio
– 1 peperoncino
– 4 cucchiai di olio evo
– 1 manciata di pinoli
– sale qb
– 100 gr di olive nere di Gaeta
Procedimento
Pulite e lavate accuratamente le scarole. In una pentola abbastanza grande uniamo olio, pinoli, capperi, peperoncino, scarole, uva sultanina e sale. Chiudere il coperchio e cuocere 15/20 minuti a fuoco medio. Appena sono cotte possiamo aumentare la fiamma per asciugare il liquido in eccesso. Infine aggiungiamo le olive snocciolate. Sono pronte!
La semplicità viene premiata
Vi consiglio di provare questo piatto. Non dovrebbe mancare nel vostro frigo, per uno spuntino nel panino o come cena. Provate anche questa ricetta sulla pizza e nella torta salata. Una vera bontà con ingredienti sani e genuini.
Questo piatto mi ricorda la mia infanzia. Le grandi tavolate, il calore della famiglia, l’unicità delle cose fatte con amore. Ancora oggi le scarole della mia mamma hanno un gusto che non si può spiegare. Insisto a dirvi che sono le nostre vibrazioni a dare il tocco finale e rendere ciò che facciamo unico!
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!