Sformato di miglio e spinaci

Le ricette di Mina in cucina

Durante il nostro ultimo ritiro, ho mangiato uno sformato di miglio buonissimo. Ho provato a riprodurlo a casa a modo mio e devo dire che è piaciuto a tutti. Ho ingegnato questa nuova ricetta per il compleanno di Fulvio. Un po’ rischioso fare gli esperimenti quando hai ospiti a cena, ma visto che abbraccio la filosofia che se fai le cose con amore, tutto prende la giusta piega, ho osato! Oltre al risultato devo dire che ho scoperto una ricetta davvero interessante anche per il giorno successivo. Quindi potrebbe andare bene da portare in ufficio o anche a un pic-nic.

Il miglio

Il miglio è un cereale particolare. È ricco di antiossidanti, come l’acido ferulico e le catechine, che contrastano lo stress ossidativo. Antinfiammatorio e a basso indice glicemico e ricco di fibre, migliora la glicemia. Ricco di fibre, migliora i livelli di trigliceridi e colesterolemia. Ha un elevato potere saziante ed è naturalmente privo di glutine, quindi, adatto in caso di celiachia o sensibilità al glutine.

Passiamo ora alla nostra ricetta

Ingredienti

500 gr di miglio
sale
600 gr di spinaci lavati
Olio evo
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
3 pomodori secchi
Una manciata di pinoli

Procedimento

Versiamo il miglio in una pentola e risciacquiamolo più volte. Ricopriamo con l’acqua la superficie e portiamo a bollore aggiungendo il sale. Facciamo cuocere per 20 minuti. Se si asciuga troppo durante la cottura, aggiungiamo un pochino d’acqua. A cottura ultimata deve essere asciutto. Nel frattempo in una padella aggiungiamo 3 cucchiai di olio evo, l’aglio schiacciato, il peperoncino, i pomodori secchi e gli spinaci. Aggiustiamo con un po’ di sale e facciamo cuocere per qualche minuto. Quando tutto è pronto, mischiamo il miglio con gli spinaci e amalgamiamo tutto insieme. Ungiamo una teglia da forno con dell’olio evo e spolveriamo del pan grattato. Versiamo il composto e spolveriamo la superficie, con altro pangrattato e olio evo. Inforniamo per circa 20 minuti fino a dorare l’impanatura. Se vogliamo ottenere una ricetta completamente gluten free, al posto del pangrattato usiamo della polenta di mais. Il nostro sformato di miglio è pronto!

Le curiosità

Credo che la migliore medicina per la mente, sia essere sempre attenti a ciò che ci circonda. Le novità devono essere uno stimolo. Vanno accolte e sperimentate. Spesso siamo pieni di pregiudizi che ci impediscono di evolvere. Quello che so è che amo questo universo pieno di stimoli, creatività, conoscenze, segreti.
Siate pieni di curiosità e non abbiate timore dei cambiamenti. L’universo non ci darà mai qualcosa che non possiamo comprendere.

Buona lettura!

 

Mina Formisano

Share on facebook
Share on pinterest
Share on whatsapp
Share on email

Yoga & Alimentazione

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb