TORTA A COLAZIONE
le ricette di Mina in cucina
Qualche giorno fa avevo un’irrefrenabile voglia di torta a colazione. Il tempo è sempre tiranno. Tra le mille cose da fare ho deciso, come spesso mi capita, di buttare in una ciotola ingredienti a caso. Mai avrei pensato che sarebbe uscito fuori un dolce davvero perfetto. Ottimo per la colazione, inzuppato nel latte vegetale. Tutti mi hanno chiesto se avessi creato una versione del panettone fatto in casa. Assolutamente no! Ma per una strana reazione degli ingredienti ha preso la forma di un panettone
Tutto integrale
Ho deciso. Questa torta a colazione avrà un sapore genuino. Tutto integrale! Che meraviglia. Sentire ancora il sapore del grano, della crusca, dello zucchero di canna. Ingredienti che portano ancora con loro il sapore della natura. Ovviamente senza uova né burro. La lievitazione è stata impeccabile. Cotta al punto giusto. Vi assicuro che ha avuto vita breve. Per infornarla ho usato una teglia in alluminio diametro 20 , tipica del sud, dove si fanno i classici dolci di Pasqua di una volta.
Passiamo a questa ricetta, come si direbbe nella mia terra nativa,
“sciuè sciuè”.
Ingredienti
– 500 gr di farina di frumento integrale
– 250 gr di zucchero grezzo di canna
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 bustina di vanillina
– 1 vasetto di yogurt (io ho usato il mio fatto in casa)
– 2 cucchiai di olio di cocco
– Latte di soia qb
– Macedonia candita
– Gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Come vi dicevo, ho versato tutto nella ciotola ed ho impastato. Quindi mettiamo tutti gli ingredienti secchi nella ciotola. Aggiungiamo gli ingredienti umidi al centro. Impastiamo aggiungendo il latte di soia quanto ci basta per ottenere un composto liscio senza grumi. Il tocco finale è la macedonia candita e le gocce di cioccolato che aggiungiamo alla fine. Mescoliamo. Stendiamo una noce di olio di cocco nella teglia e versiamo il contenuto. Scaldiamo il forno a 200°. La inforniamo per circa 45/50 minuti. Dopo 20 minuti di cottura portare la temperatura del forno a 180°. Facciamo la prova stecchino per essere sicuri della cottura, che può variare in base al forno.
Variante
Questa torta a colazione è stata un vero successo. Peccato che sia finita in fretta. Ovviamente sfogo libero alla fantasia. Possiamo cambiare gli aromi o aggiungere altri ingredienti a nostro piacimento. Possiamo aggiungere la scorza e il succo di limone. Possiamo aggiungere dei mirtilli e delle mele tagliate a pezzetti al posto della macedonia candita e delle gocce di cioccolato. Potrebbe essere interessante dividere l’impasto in due colori. Possiamo dividere a metà il composto e in una parte aggiungere del cacao amaro in polvere. Versandoli uno sul’altro, nella teglia avremo un effetto marmorizzato.
Insomma provate questa ricetta per la vostra torta a colazione. Usate la fantasia e la voglia di aiutare il vostro corpo a stare in salute. Mentre create il vostro impasto liberate la mente da pensieri ostacolanti. Cucinare è un’arte ma anche una passione, un hobby, un divertimento dove tutti vengono premiati.
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!