UNA ZUCCA SPECIALE
Le ricette di Mina in cucina
La zucca è un alimento che non può mancare sulla nostra tavola. Infatti cerco di sfruttare tutto il periodo dell’anno in cui sono disponibili. Ovviamente la mia preferita è la Delica che ha il gusto della castagna. Questa è l’unica zucca che mi permette di utilizzare anche la buccia che durante la cottura diventa morbidissima. Diventa sempre più interessante gli accostamenti che mi permette questo ortaggio. Una vera delizia! Ma oltre ad essere molto versatile è ricca di nutrienti indispensabili per il nostro organismo. La prima volta che ho mangiato questa zucca ero a Piacenza, mentre facevo un ritiro yoga durante il primo corso insegnanti. Mi trovavo presso la struttura di Mini Piri, sulle colline piacentine. Un luogo fantastico dove al mattino l’unica cosa che ti capitava di sentire era il gallo alle 5.30. Una sveglia naturale.
Quanto bene ci fanno
La zucca è fonte di fibre, minerali (tra cui spiccano calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio) e vitamine, in particolare del betacarotene, precursore della Vitamina A, noto per le sue eccellenti doti antiossidanti, della Vitamina B (B1, B2, B3, B5 e B6) e della Vitamina C. Contro le malattie cardiovascolari. Il betacarotene è un importante antiossidante che aiuta a contrastare l’insorgenza dei radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento cellulare. Inoltre, le zucche sono ricche di grassi buoni come l’Omega-3, un alleato ideale per la riduzione di colesterolo e trigliceridi ematici e per l’abbassamento della pressione sanguigna, diminuendo così il rischio di ictus e infarti. Ottime contro la stitichezza e l’insonnia, grazie al contenuto di magnesio e triptofano.
Passiamo alla nostra ricetta
Ingredienti
½ zucca Delica
½ cipolla
100 gr di tofu o feta
Olio evo qb
400 gr di riso integrale
1 manciata di uva sultanina
Semi di zucca
Semi di girasole
Curcuma
Pepe
Sale grosso e fino qb
Procedimento
Facciamo bollire il riso integrale con il sale grosso qb. Una volta cotto lo teniamo da parte. Laviamo la zucca e la tagliamo a cubetti grossolani. In una padella facciamo rosolare la cipolla tagliata a pezzetti con la zucca e il sale. Una volta cotta la zucca, circa 20 minuti, aggiungiamo il tofu o la feta sbriciolata. Facciamo saltare ancora un minuto ed è pronta. In un’altra padella prepariamo olio evo, i semi, la curcuma e il pepe. Facciamo saltare un pochino e aggiungiamo il riso già cotto. A fuoco vivo facciamo amalgamare bene il riso che dovrà asciugarsi completamente. La nostra zucca è pronta per essere rimpiattata. Ogni piatto avrà metà riso saltato e metà zucca.
Infine
Questa è un piatto unico e completo. Abbiamo i carboidrati, le proteine, le vitamine e i grassi buoni. Ricordiamoci che per il nostro corpo è indispensabile mangiare sano, fare attività fisica e nutrirci di pensieri positivi e costruttivi. Non guardare il notiziario mentre mangi!
Se vuoi restare in forma e avere un sistema immunitario efficiente pratica yoga con noi attraverso in nostri video o chiedi informazione per partecipare alle nostre classi.
Continua a seguire la pagina “Yoga e alimentazione” per restare sempre aggiornato sulle ricette della salute.
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!