Vellutata di Zucca e Avena
le ricette di Mina in cucina
La zucca è fonte di fibre, minerali (tra cui spiccano calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio) e vitamine, in particolare del betacarotene, precursore della Vitamina A, noto per le sue eccellenti doti antiossidanti, della Vitamina B (B1, B2, B3, B5 e B6) e della Vitamina C.
Contro le malattie cardiovascolari. Il betacarotene è un importante antiossidante che aiuta a contrastare l’insorgenza dei radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento cellulare. Inoltre, le zucche sono ricche di grassi buoni come l’Omega-3, un alleato ideale per la riduzione di colesterolo e trigliceridi ematici e per l’abbassamento della pressione sanguigna, diminuendo così il rischio di ictus e infarti. Ottime contro la stitichezza e l’insonnia, grazie al contenuto di magnesio e triptofano.
Ingredienti:
– zucca (vanno bene tutti i tipi)
– 1 cipolla rossa di tropea
– sedano
– 1 manciata di fiocchi d’avena
– semi di girasole
– semi di sesamo
– sale q.b.
– pepe
– olio Evo
– gomasio
Procedimento :
Pulire, tagliare e lessare la zucca, la cipolla, il sedano; a cottura ultimata (appena la zucca è morbida), aggiungere il sale, olio evo e frullare con un frullatore a immersione. Tostate in una padella i fiocchi d’avena con i semi di girasole e di sesamo e aggiungete un spolverata di gomasio.
Ora possiamo riporre la vellutata caldissima in un piatto fondo, sopra mettiamo i fiocchi, i semi e una spolverata di pepe.
In questa ricetta non ho messo le quantità. La zucca è un alimento poco calorico e se ne fate di più la potete utilizzare aggiunta a un risotto, oppure sulla pasta integrale.
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!