yoga e ecosostenibilità
![](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2022/04/yoga-e-ecosostenibilita-yoga-busto-kriyayogaevolution-mina-formisano-fulvio-falsanito-yoga-vivere-green.jpg)
Quanto l’ecosostenibilità può diventare una scelta fondamentale per chi abbraccia una filosofia yogica. E quanto queste due scelte di vita possano diventare una sola. Quando faccio i miei retreat chiedo sempre ai partecipanti di dirmi cosa vuol dire per loro il termine yoga. Il mio intento non è sapere la risposta in termini letterali, ma personali. Il termine yoga vuol dire unione: di corpo e mente, di mente e spirito, del sé individuale con il Sé supremo, del femminile con il maschile. Potremmo andare avanti all’infinito, ma l’aspetto più interessante è che questo termine cambia il suo significato man mano che la coscienza si risveglia. Io stessa negli anni scopro nuovi simboli e nuove versioni in base alla mia crescita personale. Ma tutto questo cosa centra con il nostro pianeta?
la madre
Pensare alla cura di noi stessi, alla nostra crescita come individui spirituali e tralasciare tutto ciò che accade fuori, sarebbe controcorrente per chi vuole fare della propria vita un servizio. Si, perché l’istante in cui decidi di prenderti cura del tuo spirito sei consapevole che stai guarendo il tuo corpo, e il tuo corpo è manifesto sulla terra. Ma cos’è per noi la terra, le creature che la popolano, e il mondo vegetale? Potremmo definire la terra come un posto che ci ospita oppure pensare che noi stessi siamo composti dai cinque elementi che la compongono. In entrambi i casi cosa farei se fossi un ospite? Cercherei di essere rispettosa, di essere una persona corretta, di non danneggiare in alcun modo la famiglia che mi ospita e soprattutto di essere grato dell’ospitalità. Se invece prendessi coscienza di essere parte del sistema, di essere io stesso figlio/a della terra, e che ogni azione compiuta la stessi facendo a me stessa? Sarei folle ad autodistruggere ciò che mi tiene in vita. Ecco che l’ecosostenibilità prende forma.
tutto è uno
Poiché ogni nostra azione si riflette su noi stessi come uno specchio riflesso, tutto ciò che noi con distrazione e poca sensibilità facciamo alla terra e ai suoi abitanti, lo pagheremo anche noi. È ora del risveglio e della consapevolezza, non c’è una frattura fra noi e il mondo, non c’è una separazione tra noi e il frutto delle nostre azioni, il mondo ci appartiene e noi apparteniamo al mondo. Pensare di fare una vita yogica senza comprendere scelte che aiuteranno il nostro pianeta è impossibile. Credo che il fatto che moltissime persone vivano crisi profonde e cambino sentiero continuamente si possa legare al fatto che tralascino l’importanza del tutto, dell’unione con l’intero sistema. Credono di lavorare sulla propria anima tralasciando che sono parte di uno Spirito e una Coscienza più grande, la quale è intrinseca in ogni forma vivente. Se faccio del male al mondo creo del karma che in qualche modo dovrò bruciare.
comincia dalle piccole scelte
Sono tante le azioni che possiamo fare per essere coerenti con il nostro sentiero. Possiamo cominciare con ciò che ci è più vicino. Poniamoci delle domande sui materiali che utilizziamo, sui prodotti che usiamo quotidianamente, sul cibo che portiamo in tavola, le azioni che compiamo con gli animali. Ora vi propongo un elenco di cose che possiamo cominciare a prendere in considerazione per avvicinarci all’idea dell’ecosostenibilità.
in casa
Scegliere detersivi naturali o creare dei prodotti fai da te. Se misceliamo acqua, sale, aceto, oli essenziali abbiamo un ottimo detersivo per mobili e piani di lavoro.
Comprare ricariche invece dei flaconi, cercando di diminuire l’impatto della plastica.
Utilizzare contenitori in vetro.
Differenziare la raccolta rifiuti.
Scegliamo, laddove è possibile, materiali compostabili (cialde del caffè, assorbenti, piatti, bicchieri, sacchetti).
Ricerchiamo come utilizzare prodotti utili ed alternativi che inquinano poco: aceto, acido citrico, bicarbonato, oli essenziali, sale, alcol, limone.
Non sprechiamo l’acqua!
per il corpo
Scegliamo le ricariche piuttosto che contenitori nuovi.
Prendiamo in considerazione il fai da te, divertente e anti spreco: creme, sapone, maschere per viso o capelli.
Acquistiamo prodotti naturali senza agenti chimici aggressivi.
Valutiamo l’utilizzo di oli naturali e oli essenziali sulla pelle.
Scegliamo prodotti con marchi vegan e con meno impatto ambientale.
Scegliamo vestiti con fibre naturali.
Sprechiamo meno acqua possibile!
in cucina
Scegliamo un cibo che sia ricco di prana (leggi l’articolo cosa tenere in dispensa)
Utilizziamo sacchetti riciclabili oppure di carta.
Scegliamo di non danneggiare altre specie per cibarci, l’universo abbonda di risorse.
Scegliamo una dieta vegetariana/vegana.
Lasciamoci incuriosire dal cibo che abbiamo sotto al naso e non vediamo: erbe spontanee che vivono nei boschi, in montagna, nelle campagne.
Coltiva un orto. Molto interessante l’orto sinergico anche nelle cassette, nei cortili o sui terrazzi.
Porta in tavola tanti colori, la natura ci dà tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Non sprecare il cibo, puoi creare delle porzioni da congelare. Scrivendo un menù settimanale non sprechiamo cibo acquistandolo in eccesso.
in natura
Usa la macchina solo in caso di bisogno.
Cammina a piedi o in bici.
Usa i contenitori per le raccolte e non buttare in giro i rifiuti.
Non buttare via i semi delle piante e dei frutti, la terra è rigogliosa e accetta ogni nuovo seme.
Impara quanto ha da offrirti la natura gratuitamente (potremmo vivere solo dell’abbondanza di madre terra).
Non buttare mai sostanze nocive e pericolose per l’ambiente e gli animali nelle acque di laghi, fiumi e mare.
Ci sarebbe tanto ancora da scrivere e condividere. Avete mai sentito quella sensazione di gioia quando un uccellino si avvicina per cibarsi delle briciole di pane? Io la sento e la ricerco tantissimo, la natura così generosa, cosi amorevole, è parte integrante del mio vissuto. I luoghi di questo mondo sono i miei sentieri, i miei rifugi; gli esseri che popolano la nostra terra sono l’espressione della libertà che ho dentro, nessuno dovrebbe violare tutto questo. Siamo figli di questo universo e seguire la legge del Dharma, del rispetto, dell’amore per questa famiglia ci renderà liberi.
A cura di
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
![](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2024/05/pancake-di-castagne-e-avena-mina-in-cucina-ricette-di-mina-ricette-yoga-ricette-vegane-cucina-yoga-kriyayogaevolution-yoga-busto-mina-formisano-senza-glutine-senz-azucchero.jpg)
Pancake di castagne e avena
![brownies di miglio senz azucchero-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-torta veg-cioccolato](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2024/02/brownies-di-miglio-senz-azucchero-mina-in-cucina-ricette-di-mina-ricette-yoga-ricette-vegane-cucina-yoga-kriyayogaevolution-yoga-busto-mina-formisano-torta-veg-cioccolato.jpg)
Brownies di miglio senza zucchero
![Broccoli e tofu affumicato-ricette-kriyayogaevolution-yoga-busto-arsizio](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2023/11/broccoli-e-tofu-affumicato-mina-in-cucina-ricette-di-mina-ricette-yoga-ricette-vegane-cucina-yoga-kriyayogaevolution-yoga-busto-mina-formisano-cibi-antitumorali.jpg)
Broccoli e tofu affumicato
![5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2020/06/5-chiavi-una-guida-pratica-yoga-busto-kriyayogaevolution-mina-formisano-fulvio-falsanito-yoga-esercizi-yoga-e-meditazione.jpg)
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
ORA ANCHE DA CASA
LEZIONI YOGA ONLINE
APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA
CONTATTACI SUBITO!!!
Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
![Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb](https://soluzionidigitali.kaimakiweb.com/wp-content/uploads/2018/06/Yammi-menu-digitale-qrcode-kaimakiweb-2x.png)
Curiosità
dal mondo dello Yoga
![](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2024/03/corso-insegnanti-yoga-2024-yoga-busto-kriyayogaevolution-mina-formisano-fulvio-falsanito-yoga-teacher-training-1024x724.webp)
Corso insegnanti Yoga
![l'amicizia nell'evoluzione della coscienza-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-blog meditazione-scegliere gli amici](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2023/09/lamicizia-nellevoluzione-della-coscienza-yoga-busto-kriyayogaevolution-mina-formisano-fulvio-falsanito-blog-meditazione-scegliere-gli-amici.jpg)
L’amicizia nell’evoluzione della coscienza
![](https://kriyayogaevolution.com/wp-content/uploads/2022/12/buon-anno-yoga-busto-kriyayogaevolution-mina-formisano-fulvio-falsanito-blog-meditazione-come-creare-energia-positiva.jpg)