Maltagliati integrali al ragù di soia
le ricette di Mina in cucina
Maltagliati, una ricetta fatta in casa! La pasta fatta in casa è stato sempre per me un sogno, avere poco tempo, con i ritmi che ho, diventa difficile impastare, utilizzare la macchina per tirare la pasta, pulire…. insomma ci ho sempre rinunciato. Però ho finalmente trovato il modo per fare la pasta in casa in 20 minuti. Promesso!
Innanzitutto pensiamo ai benefici della farina integrale, non trattata, macinata a pietra. La principale fonte di energia per il nostro metabolismo, ricco di magnesio e vitamina PP. Ovviamente attenzione alle quantità.
Passiamo alla nostra ricetta, facile, gustosa, un piatto nutriente e fatto in casa.
Ingredienti:
Per i Maltagliati:
– 150 gr di farina di frumento integrale
– 150 gr di semola di grano duro integrale
– un pizzico di sale
– acqua qb
Per il ragù:
– passata di pomodoro
– trito di soia disidratato
– olio evo
– aglio
– sale
– basilico
Procedimento:
In un recipiente uniamo le farine, il sale e l’acqua, impastare fino ad ottenere un impasto simile alla pizza. Coprite il recipiente e fate riposare per mezz’ora. Intanto prepariamo il ragù, facciamo bollire dell’acqua e versiamo dentro la soia, di solito per 4 persone ne uso 150 gr e ne avanza sempre per il giorno dopo, facciamo bollire per 10 minuti e poi la versiamo nel colapasta. In una pentola mescoliamo la passata, l’aglio sminuzzato, olio, il trito di soia privo d’acqua e facciamo andare fino ad ebollizione, aggiungiamo il sale e facciamo cuocere per un’ora (ovviamente il sugo lo possiamo preparare anche in anticipo).
Ora è il momento di stendere la pasta, utilizziamo un matterello e ci aiutiamo con della semola integrale, tiriamo bene, più è sottile, più sarà gustosa e leggera.
Tagliate tanti piccoli rombi, triangoli, non devono essere perfetti (sono maltagliati!) e lasciate riposare circa 15 minuti. Facciamo bollire abbondante acqua con una manciata di sale poi buttiamo la pasta, deve cuocere circa 7/8 minuti, usiamo il buon senso se è molto sottile la scoliamo prima. Ora che è pronta puoi aggiungere il tuo ragù e le foglie di basilico.
Che dire è più facile e veloce di quanto sembra, un regalo meraviglioso per una domenica in famiglia, come quelle di una volta, con le nostre nonne.
Diciamo che questa ricetta è adattata a noi super mamme di oggi!
Mina Formisano
Yoga & Alimentazione
Mina & Fulvio
Ci trovi in:
Via Varese 53, 21052 Busto Arsizio (Va)
Telefono:
+39 3464121176
+39 3395973873
Email:
kriyayogavarese@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!