Banana bread gluten free

Le ricette di Mina in cucina

banana bread gluten free-mina in cucina-ricette di mina-ricette yoga-ricette vegane-cucina yoga-kriyayogaevolution-yoga busto-mina formisano-colazioni veg

Il Banana Bread è un dolce fantastico e versatile, ci sono tantissime varianti e sicuramente le protagoniste sono delle belle banane mature. Diciamo che le banane, quando diventano eccessivamente mature, vengono un po’ snobbate da tutti e finiscono per restare nel cesto della frutta. Premetto che le adoro sia nel frullato che congelate e trasformate in gelato, però durante la stagione più fredda questo dolce che vi propongo è davvero fantastico sia per le colazioni, sia per la golosità di uno spuntino a metà pomeriggio. Ho provato tante versione e questa devo dire che le batte tutte, anche perché in questa ricetta ho utilizzato un ingrediente segreto che ha permesso a questo dolce di assumere la forma di un panettone. Infatti se avessi usato uno stampo tondo ci sarei andata molto vicino. Questa ricetta è anche priva di zucchero, quindi ha un indice glicemico più basso e potrebbe essere un’alternativa interessante per chi deve stare lontano dagli zuccheri raffinati e dal loro potere infiammante.

polvere di psillio

L’ingrediente speciale di questo banana bread è la cuticola di psillio, da usare tassativamente in polvere. Si tratta di un semino piccolissimo che ha tantissime proprietà interessanti: aiuta l’assorbimento di zuccheri e grassi, ricco di mucillagini fa bene all’intestino e favorisce un buon funzionamento del sistema immunitario, è ricco di prebiotici che piacciono tanto alla nostra flora intestinale. Inoltre negli impasti senza glutine permette un’ottima lievitazione grazie al suo potere legante, lo potremmo definire anche un sostituto delle uova nei dolci vegani.

Passiamo ora alla nostra ricetta!

Ingredienti

300 gr di farina di avena

100 gr di farina di riso

70 gr di farina di sorgo

2 cucchiai di farina di carrube

1 cucchiaio di polvere di psillio

1 bustina di cremor tartaro

Vaniglia

Cannella

3 banane mature

3 cucchiai di olio di oliva

La buccia di 3 o 4 mandarini

3 datteri grandi

1 bicchiere di succo di mela

Procedimento

In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti secchi. In un frullatore frulliamo il resto degli ingredienti (banane, olio, buccia di mandarino, datteri, succo di mela). Uniamo il composto frullato alle polveri e con una frusta impastiamo fino ad ottenere un composto liscio senza grumi, se è necessario aggiungiamo altro succo di mela. Foderiamo con della carta forno, uno stampo da plum-cake, se volete in superficie si possono cospargere delle mandorle o nocciole tritate grossolanamente.  Infornate a 200° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° per un’altra mezz’ora. Dipende molto dal forno, il mio è un forno a gas e ci mette più tempo per la cottura. Fate la prova stecchino dopo un’ora di cottura, se è necessario possiamo tenerlo in forno altri 15 minuti. Vi suggerisco alla fine di spegnere il forno e lasciarlo ancora riposare prima di tirarlo fuori. Il nostro sembrava davvero lievitato come un panettone quindi lo abbiamo lasciato nel forno spento per qualche ora.

alternative

Se non avete le farine in descrizione potete sostituire il riso con amido di mais, i semi di psillio con i semi di lino ma non garantisco lo stesso risultato. Provate e fatemi sapere. Per le bucce di mandarino io ho usate quelle che ho surgelato durante l’inverno, adoro il loro profumo, però sono sostituibili con le bucce di limoni o arance. Se non avete i datteri vanno bene le uvette o altro dolcificante che usate di solito.

Non dimenticate l’ingrediente più importante. L ‘amore!

Share on facebook
Share on pinterest
Share on whatsapp
Share on email

Yoga & Alimentazione

una miniera di salute

5 CHIAVI
una guida pratica che ti cambierà la vita5 chiavi una guida pratica-yoga busto-kriyayogaevolution-mina formisano-fulvio falsanito-yoga-esercizi yoga e meditazione
ACQUISTA ADESSO
Cambia SUBITO la tua vita e dona valore al tuo tempo!
 

ORA ANCHE DA CASA

LEZIONI YOGA ONLINE

APPROFITTA ADESSO DELLE NOSTRE OFFERTE DA CASA

yoga varese-yoga busto arsizio-kriyayogaevolution-yoga da casa-lezioni yoga online-yoga zoom-yoga selfhelp-mina formisano-fulvio falsanito

CONTATTACI SUBITO!!!

whatsapp-kaimakiweb-agenzia di comunicazione-comunicazione varese-martketing varese-kaimaki web

Hai un Ristorante?
Ecco l’app che fa per te!
Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb   casa editrice costruttori di pace-maria terranova-marcia della pace banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb enoteca 84-enoteca como-enoteca84-enoteca online Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb