la torta di sole
Le ricette di Mina in cucina

Per il compleanno di Sole quest’anno mi sono fatta ispirare dal desiderio di una ricetta completamente raw, creando una torta senza cottura. Effettivamente la sua nascita, 24 agosto, prevede quasi sempre un clima ancora caldo, infatti nel 2023 fu la giornata più calda dell’estate e anche una giornata molto speciale per me, nonna per la prima volta. Questa torta è un connubio fra un salame al cioccolato e un brownies ciocco lattoso. Semplicissima, l’ho realizzata con quello che avevo in dispensa e ti invito a fare lo stesso perché gli ingredienti possono essere facilmente sostituiti. Questa versione è vegana e senza glutine, con solo zucchero integrale di canna o cocco. Unico attrezzo che ritengo sia indispensabile, per la forma e la bellezza, è l’anello in acciaio, chiamato anche coppapasta, che serve per assemblare i vari strati uno sull’altro.
Passiamo ora alla ricetta
Ingredienti
Per la base:
200 gr di fiocchi d’avena tritati finemente
100 gr di mandorle tostate tritate
1 cucchiaio di zucchero di cocco integrale
1 pizzico di sale
Succo di mela qb
Per la farcitura:
3 patate dolci lessate
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
100 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di zucchero di cocco integrale
2 cucchiai di olio di cocco
Tra i due strati:
Burro di arachidi
Procedimento
Uniamo insieme tutti gli ingredienti secchi della base e aggiungiamo il succo di mela fino ad ottenere un impasto appiccicoso ma morbido. Lasciamolo riposare 15 minuti. Per la farcitura, schiacciamo le patate, aggiungiamo tutti gli altri ingredienti, mescoliamo prima con un cucchiaio e poi frulliamo con un frullatore a immersione, fino ad ottenere un composto liscio senza grumi. Ora è il momento di assemblare. Su un piatto piano appoggiamo l’anello d’acciaio, io ho usato uno con la cerniera per non rovinare la torta quando lo avrei sfilato, inseriamo all’interno l’impasto della base e schiacciamo con il fondo di un bicchiere per ottenere una base uniforme. Farciamo la base con due cucchiai di burro di arachidi e versiamo sopra la farcitura al cioccolato. Stendiamo con una paletta in modo da ottenere una superficie liscia. Mettiamo in frigo per almeno quattro ore, io l’ho fatta la sera prima, e facciamo attenzione quando sfiliamo l’anello. Se utilizziamo quello con la cerniera, basta allargare il diametro del cerchio prima di sfilare, così la torta resterà intatta. Ora la puoi guarnire come più ti piace, fiori, frutta, cioccolato fuso, zuccherini, panna.
alternative
Possiamo davvero sbizzarrire la fantasia, ad esempio invece dei fiocchi d’avena si possono usare dei biscotti, invece delle patate dolci possiamo usare dei fagioli lessi o della ricotta. Al posto del burro di arachidi possiamo sostituire con quello di mandorle o nocciole. Anche per dolcificare si può utilizzare lo zucchero classico, il miele, l’eritritolo. Credo che fra i due strati si potrebbe anche usare della frutta o dei pezzetti di cioccolato. Provala e fammi sapere la tua versione.
Soprattutto mettici tanto amore come io ho fatto per la mia dolcissima Sole.
Yoga & Alimentazione

Pane ai fiocchi d’avena

Banana bread gluten free

Pancake di castagne e avena
una miniera di salute
Curiosità
dal mondo dello Yoga

Corso insegnanti Yoga

L’amicizia nell’evoluzione della coscienza
